|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-12-21, 15:23 #32
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 95
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 45 Post(s)
- Potenza rep
- 5360124
Ciao a tutti, ho iniziato da qualce settimana a mettere qualche soldo nelle crypto, uso Directa (ho anche Fineco, comunque).
Per ora solo su ETH, anche se probabilmente sulla debolezza metterò un cippettino su Bitcoin.
Per il futuro un basket sarà sicuramente la mia scelta di base, quando ci sarà un pò di scelta sugli ETF.
Vedo che citate sempre i prodotti 21shares e wisdomtree, tranne che all'inizio del thred, ora non vengono più citati i Vaneck (VBTC e VETH).
I Vaneck, hanno un TER basso volumi comparabili, replica fisica, sono a domiciliazione europea e si trovano su Xetra come gli altri.
Quale è il problema, se c'è (volumi tassazione risultati etc etc) io non lo trovo?
-
10-12-21, 15:37 #33
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 374
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 239 Post(s)
- Potenza rep
- 8077956
-
10-12-21, 16:34 #34
-
10-12-21, 16:41 #35
-
10-12-21, 16:44 #36
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 2,162
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Il market timing è molto personale.
La domanda comunque deve essere formulata diversamente.
Ha senso entrare in Ethereum ora?
il 21xe ha benchmark fisico....quindi è come se detenessi ETH.
L'emittente lo fa per te!
Il custody per la 21shares è Coinbase.
Guarda solo ETH.... vuoi fare una entry.....compri l'etn.
-
10-12-21, 17:17 #37
-
10-12-21, 17:36 #38
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 2,162
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Ha ragione yattaran.... assolutamente nessun problema con i prodotti
della Vaneck.
Se non c'era la promo su Directa ....avrei preso in considerazione comunque prima la WidsonTree......solo dopo Vaneck.
Per un discorso qualitativo dell'emittente.
Pet ultimo l'emittente iconic con il suo XBTI......che per AUM ed altre caratteristiche considero il più "fragile".
-
10-12-21, 17:41 #39
- Data Registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 402
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 345 Post(s)
- Potenza rep
- 1176005
questi ETN-ETF-ETxxx
fanno anche il ribilanciamento come i normali ETF?
Perchè se si tratta semplicemente di comprare un paniere di crypto a determinate % e nient'altro, beh a sto punto me le compro per conto mio e risparmio il ter (che mi sembrano anche altini)
mi sfugge qualcosa?
-
10-12-21, 18:03 #40
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 2,162
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Vantaggi ETN/ETC/ETP
La sicurezza : nessun attacco hacker. Niente scam ( cioè truffe on line ben organizzate ai danni di utenti retail )
L'utilizzo del broker è più sicuro di un exchange.
Non devi preoccuparti di gestire niente in un hardware/software wallet.
Fiscalità : se il broker è a gestione amministrata, fa tutto lui.
Mentre per chi compra direttamente criptovalute definire controverso l'aspetto fiscale è un eufemismo.
Alcuni non considerano che quando si liquida su un exchange e si bonifica su un CC c'è la segnalazione della banca all'antiriciclaggio poiché proviene da conto estero.
Su exchange....a livello fiscale c'è anche il rischio di una raccomandata dell'Ade dopo 5 anni
E per bonifici sopra i 10k c'è obbligo di segnalazione anche alla banca d'Italia.
Minus e plusvalenze si compensano anche per questi prodotti.
Svantaggi
Gli orari di contrattazione non sono h24
Si paga il 26% di tasse sulla plusvalenza, (ma si compensa)
Ha un costo di gestione annuo TER
Niente interessi da staking e saving
Esistono ancora poche cripto.
Pensiero:
La penso come l'amico @bomba84 .... l'exchange va visto come luogo per lo scambio di breve non per una detenzione di lungo periodo.
Per il lungo periodo o si sta sugli ETN o si sposta su dispositivi hardware wallet come ledger e similari.
Ed aggiungo.....cifre importanti su un exchange........ma anche no.