|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-11-21, 13:19 #2
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 1,095
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 705 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
-
29-11-21, 13:34 #3
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 2,105
- Mentioned
- 129 Post(s)
- Quoted
- 1704 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Eh eh, LS is the new lazy...
Per le sue caratteristiche di diversificazione (ETF di ETF) il LifeStrategy è divenuto di fatto il nuovo benchmark per l'investitore pigro.
Se le performance del proprio cocktail pazientemente ribilanciato manualmente non superano negli anni le performance dell'LS con equivalente profilo di rischio, potrebbe avere senso risparmiare energie e denaro affidandoci direttamente al benchmark.
Anche per l'appassionato che trae piacere dal comporre sapientemente il proprio lazy può essere cmq utile avere in ptf una piccola quota di LS da usare come benchmark, una sorta di termometro che misura quanto è valido il proprio cocktail artigianale...
-
29-11-21, 14:06 #4
- Data Registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 649
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 228 Post(s)
- Potenza rep
- 14945449
-
29-11-21, 15:41 #5
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9,596
- Mentioned
- 168 Post(s)
- Quoted
- 8200 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
intantp pigri che non si lasciano intimorire dalla volatilità e continuano tranquilli a macinare rendimenti
-
29-11-21, 15:48 #6
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1,170
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 675 Post(s)
- Potenza rep
- 24038675
Questo mese ho vinto i miei punti lazy comprando una quota di EM bond il giorno prima del crash da variante
Ma la mia filosofia oramai è: la rata del PAC più gustosa è sempre la prossima
-
29-11-21, 16:12 #7
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1,571
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 111 Post(s)
- Potenza rep
- 41734962
-
29-11-21, 17:33 #8
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1,170
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 675 Post(s)
- Potenza rep
- 24038675
-
29-11-21, 17:35 #9
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 155
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 99 Post(s)
- Potenza rep
- 3017888
Ho 43 anni e 3 figli piccoli, vorrei comporre un portafoglio "pigro" e lasciarlo a maturare per almeno altri 10 anni. Dico "altri" perchè ho iniziato ad investire 4 anni fa (molto tardi, lo so..).
Al momento sono messo così:
- 50% Fondo Pensione Cometa - Crescita (composizione circa 62% OBB. - 38% AZ.)
- 18% Aviva EasyWay ed.2016 (Ramo I - capitale garantito)
- 18% ETF iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) - SWDA.MI - ISIN IE00B4L5Y983
- 2% ETF HANetf iClima Global Decar. Enablers UCITS ETF - CLMA.MI - ISIN IE00BNC1F287
- 2% ETF HANetf HAN-GINS Tech Megatr. Eq. W. UCITS ETF - ITEK.MI - ISIN IE00BDDRF700
- 10% liquidità.
Pensavo di liquidare Aviva e investire la somma (poco più di 20k) in Vanguard lifestrategy 60 (VNGA60 - IE00BMVB5P51).
Così facendo (mi pare) avrei una composizione totale dell'investimento al 60% in azioni e al 40% in obbligazioni.
Una variante potrebbe essere inserire l'oro, con il ETC Invesco Physical Gold A ISIN IE00B579F325, Ticker SGLD, acquistando 15 k di VNGA60 e 5k di SGLD.
Vi sembra una scelta azzeccata? O meglio lasciare così com'è?
Altre proposte/opinioni per un portafoglio pigro orizzonte 10 (/15) anni, propensione al rischio che definirei "media" ?
Specifico che purtroppo dubito avrò la possibilità di fare altri investimenti nel prossimo futuro; nell'eventualità che ciò accadesse sarei orientato a versare annualmente contributo volontario su Cometa per sfruttare la deducibilità fiscale.
Grazie a chi vorrà rispondereUltima modifica di Cesax; 29-11-21 alle 23:57
-
29-11-21, 19:14 #10
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4,563
- Mentioned
- 70 Post(s)
- Quoted
- 2169 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Ciao Greedy
il tuo "semplice" 60/40, rispetto al LS60, YTD si discosta molto? Certamente qualcosa cambia, vista la inevitabile diversa metodologia di ribilanciamento. In teoria, se LS60 ribilancia più spesso mi aspetto un po' meno volatilità; e per contro il tuo 60/40 dovrebbe lasciar correre un po' di più. E' così?