|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-11-21, 00:20 #1242
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2,088
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 1416 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Il sistema è overleveraged, questo è evidente non solo sul silver ma anche sul moltissimi altri asset commodity e non.
Marginazione sull'azionario, sulle commodity, sui mutui, sulle crypto, e leve incredibili sull'obbligazionario treasury (essendo l'asset più tutelato e garantito al mondo).
La marginazione e la fìgä fanno parte integrante delle pulsioni umane.
Ora, vogliamo soffermarci sull'argento perchè la leva è eccessiva, e va bene, ma l'argento fa parte di un sistema finanziario overleveraged fino al midollo.
Il fisico e l'ETC sono due investimenti diversi, e come tali vanno trattati.
Certo durante il bear market gli speculatori usano la carta per diluire il fisico. Ma poi quando arriva il bull market gli stessi speculatori useranno il fisico per fottere i contratti di carta.
È la doppia faccia della stessa medaglia, ma sono cicli decennali a volte pluridecennali. Per vedere il fisico che fotte la carta serve la pazienza di lasciar trascorrere 10 anni di bull market.
Quando un asset non fa altro che salire per 10+ anni, gli investitori iniziano a perdere la testa (la sbornia del "si sale per sempre").
Riferimenti a persone o fatti accaduti in passato è volutamente casuale.Ultima modifica di robinbreak; 30-11-21 alle 00:26
-
30-11-21, 00:25 #1243
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13,061
- Mentioned
- 60 Post(s)
- Quoted
- 8291 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Sta di fatto che se leggo il foglio informativo di phag leggo:
“ WisdomTree Physical Silver è garantito da argento fisico allocato, detenuto presso HSBC Bank plc (la Banca depositaria). La Banca depositaria accetta in custodia soltanto metallo conforme alle norme della London Bullion Market Association (LBMA) relative alla "Good Delivery". Ogni lingotto fisico è segregato, identificato singolarmente e allocato”
Ora, quando dico che questo mercato è taroccato intendo proprio questo. Chi controlla?
-
30-11-21, 00:31 #1244
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2,088
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 1416 Post(s)
- Potenza rep
- 0
La domanda da porsi è più semplice: si riescono a fare soldi con l'argento o no?
Se la risposta è positiva, avanti tutta.
Se la rispota è: "non riesco a far soldi perchè c'è il gomblotto" allora il consiglio è di abbandonare la nave.
Focalizzarsi sulla "manipolazione" è una perdita di tempo.
La "manipolazione" al ribasso un giorno finirà, e arriverà la "manipolazione" al rialzo (bolla), però non capisco per quale motivo durante la "manipolazione" al rialzo non si lamenta nessuno
Anzi durante i bull market gli short vengono derisi e lapidati in pubblica piazza...
-
30-11-21, 01:53 #1245
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13,061
- Mentioned
- 60 Post(s)
- Quoted
- 8291 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Colpa mia che mi faccio trascinare dal fanboysmo di Unexist che vive in un mondo di [email protected] volanti tra gli arcobaleni e rispondendogli quando per primo tira in ballo le manipolazioni sul Silver poi mi porta fuori tema. Il tema centrale è appunto guadagnare!
-
30-11-21, 08:27 #1246
-
30-11-21, 08:46 #1247
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3,186
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 2139 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Garantisce la Banca Depositaria, è lì per quello. Non ti fidi ? non comprare lo strumento, è un mercato che si base sulla condivisione delle regole, se non le condividi pienamente rivolgiti ad altri mercati. Non è obbligatorio comprare ETC, puoi tornare a comprare lingotti on-line o altri oggetti, basta non comprare contratti sul sottostante ma il sottostante fisico. Il prezzo è più alto ? ovvio, ci sono i costi di trasporto, assicurazione, i rischi di furto e sottrazione che devono essere stimati, la necessità di ricontrollare ogni singolo pezzo dopo ogni transazione (per verificare che nessuno si sia asportato del materiale).
Probabilmente il prezzo dell'argento fisico è più alto proprio per queste problematiche.
Se invece uno vuole solo guadagnare sulle variazioni dei prezzi ufficiali, non possedendo il fisico e sapendo bene che anche in caso di catastrofe economica il fisico sottostante non lo vedrà mai, senza pagare balzelli ai venditori, allora può orientarsi ai contratti e agli ETC. Ovvio che la protezione in casi estremi è più bassa, ma la traettoria del prezzo e le variazioni percentuali, non assolute, (tolti gli aumenti estemporanei dei costi di trasporto) dovrebbero essere lineari.
-
30-11-21, 08:48 #1248
-
30-11-21, 08:48 #1249
- Data Registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 2,544
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 1493 Post(s)
- Potenza rep
- 38132473
-
30-11-21, 09:04 #1250
- Data Registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 2,544
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 1493 Post(s)
- Potenza rep
- 38132473
Azioni e indice Nasdaq 100 - andamento e previsioni per il 2022 - Azioni Star
Questi sono sono veri Orsi