|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
07-10-21, 14:58 #62
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4,549
- Mentioned
- 70 Post(s)
- Quoted
- 2160 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Ogni dubbio è lecito. Io ho fiducia nel mio fondicino 60/40, che mi ha dato soddisfazioni per gli scorsi 15 anni e che terrò ancora per qualcosa più di 5 anni.
In ogni caso se pensi che un ptf al 50% non possa fare nei prossimi 5 anni meglio dell'inflazione, magari prova a citofonare a @GreedyTrader che è interessato all'argomento
-
07-10-21, 15:04 #63
- Data Registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 2,155
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1259 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
ho detto da 50 azioni in giù apposta, sicuramente un 60 40 avrebbe quel boost in più
ma cmq nei prossimi 5 anni penso che anche un 60 40 non possa fare molto di più del 3,5% del TFR che in più ha zero volatilità..
ma qui parliamo di parte previdenziale..
btw su ptf personale su ETF proprio perchè credo ciecamente ai mercati azionari non sono mai nella vita sotto 70% di azionario..
-
07-10-21, 15:45 #64
-
07-10-21, 16:01 #65
-
07-10-21, 16:43 #66
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 18,656
- Mentioned
- 673 Post(s)
- Quoted
- 10508 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
.
In un regime di moneta unica, quando vi sono squilibri da sanare e per definizione non si dispone della leva monetaria, gli economisti prescrivono il ricorso alla cosiddetta “svalutazione interna”: una deflazione che, riducendo prezzi e salari nel paese in crisi, consenta di ritrovare competitività.
Stipendi, crolla il potere d’acquisto: in sette anni persi mille euro - la Repubblica
In parole povere la svalutazione interna può essere tacita con le politiche populiste, o esplicita con politiche dirigiste. Tu cosa preferisci?
-
07-10-21, 17:19 #67
- Data Registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 4,694
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 3849 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Lungi da me parlare di "regalo al lavoratore".
Si tratta di un meccanismo di paga posticipata, che garantisce un cuscinetto in caso di uscita dal mondo del lavoro.
Per il resto concordo con le tue considerazioni, mi limitavo a ragionamenti contabili per capire come in alcuni casi (pochi) all'azienda possa convenire liquidarlo.
-
07-10-21, 17:30 #68
- Data Registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 4,694
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 3849 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
La svalutazione non è prescritta dal medico.
Preferirei che politiche dirigiste mettano un freno a questa tendenza: evitare ulteirori svalutazioni (come obblighi sul TFR, riduzione del cuneo fiscale a carico del datore, aumento tassazione sui riscatti) sarebbero già dei punti di partenza.
Successivamente si dovrebbe intervenire con salario minimo (floor superabile solo verso l'alto dalla contrattazione collettiva (CCNL) e ulteriormete superabile verso l'alto dalla contrattazione individuale) come base di partenza per adeguarsi al resto d'Europa e ripristino dell'articolo 18 pre-jobs act.
Il mercato del lavoro va reso più efficiente, favorendo l'accorpamento delle piccole aziende e riducendo il peso di contratti atipici, precari e finte partite IVA (sì, anche l'eliminazione di flat tax e forfettari sarebbe un passo in avanti).
in un contesto simile, la professionalità può essere apprezzata senza gare al ribasso e compressione dei salari.
-
07-10-21, 17:48 #69
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 18,656
- Mentioned
- 673 Post(s)
- Quoted
- 10508 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Questa discussione sulle anticipazioni del tfr è pretestuosa in quanto la materia regolata dall'art 2120 del cc. Eventuali deleghe possono essere pattuite sia nei contratti che a livello aziendale, purchè le condizioni siano migliorative ed unilaterali a favore dei lavoratori.
Mentre ci sono aggiungo che l'obbligo per le aziende con oltre 50 dipendenti di versare a inps il tfr dei lavoratori che non aderiscono al fondo è stato adottato dal governo per far cassa, quando la 'provvista per rinnovare il debito aveva un costo inferiore alla rivalutazione del tfr stesso. Ora non è cosiUltima modifica di mander; 07-10-21 alle 18:24
-
07-10-21, 18:22 #70
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 18,656
- Mentioned
- 673 Post(s)
- Quoted
- 10508 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Basta chiacchiere, occorrono proposte . Ci sono o non ci sono squilibri da sanare, hai bisogno del medico o basta digiuno e astinenza. Quella che stiamo vivendo è nei fatti una svalutazione interna accelerata dal populismo imperante
E inutile scrivere ricette, abbiam bisogno di medici per attuare quell'elenco di buoni propositi . Prova a chiedere agli spagnoli come funziona la purga della svalutazione interna esplicita .