CH1117922331 preso cippino...
Visualizzazione Stampabile
CH1117922331 preso cippino...
XS2043016208 Ri ri rei incrementato, ormai siamo agli ultimi due rilevamenti (8/10 e 8/11). Mi sembra tranquillo.. potrebbe anche rimborsare al 8/10 se uno sarà sopra strike.
Comunque in denaro dovresti poterlo comprare a 1000 e rotti, ti becchi poco d'accordo , ma il tempo rimasto è quello che è . In pratica le due cedole rimaste , totale 1,06%. Ma, ovviamente non si può sperare di più vista la struttura del certificato.
Se calla a ottobre 1000 + 0,53%
Polemiche personali a parte (su quelle mi aggrego alla maggioranza che dice "basta!"), faccio rispettosamente notare a Leon che se il proprio indirizzo è per qualsiasi motivo fatto oggetto di hackeraggio con potenziale danno per le altre persone, sarebbe buona norma avvisare i propri contatti - o almeno avvisare pubblicamente - non appena ce ne rendiamo conto.
E questo lo dico, a prescindere che l'indirizzo sia relativo a un servizio a pagamento (dal quale è lecito aspettarsi determinati standard), a un servizio gratuito (sempre apprezzabilissimo - seppure soggetto di quando in quando a errori umani), o semplicemente a un indirizzo email privato.
Premesso che io personalmente non ho subito danni in seguito a questo incidente, ma d'altra parte possiedo un account di PEC gestito da Aruba, pregherei Leon - quando avrà appurato tutte le circostanze - di far sapere sul thread che cosa nel dettaglio sia successo e quali provvedimenti prenderà per il futuro. Senza alcuna intenzione polemica né aggressiva, ma semplicemente a beneficio di tutti.
Grazie.
Pero',pero'
quando si viene a conoscenza del phishing il danno e' gia' fatto, cioe' le mail sono gia' partite. Chi e' qui e' un po' pratico di computer e mail, e aprire un allegato con file zip..... ( quante ne arrivano con mittente banche etc ).
Il problema ha riguardato centinaia di domini agganciati ad Aruba e ha interessato 3 caselle mail a noi riconducibili. Abbiamo prontamente dato comunicazione dell'anomalia sul nostro canale Telegram, lo strumento più veloce e immediato per raggiungere tutti i nostri contatti ( 4200 iscritti). Le segnalazioni che ci sono giunte sono state limitate a una cinquantina di mail ricevute e parallelamente abbiamo avviato tutte le procedure indicate dal nostro provider in questi casi e infatti il problema è stato velocemente circoscritto ( si è trattato di un solo invio esaurito in pochi minuti ). Tutti gli operatori della nostra sede sono stati a disposizione e hanno dato supporto a chi ha chiamato per avere informazioni.
Qualora dovesse mai verificarsi nuovamente un problema di questo tipo valuteremo i mezzi migliori per informare anche attraverso altri canali.