|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
06-06-21, 09:11 #2
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 50
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 19 Post(s)
- Potenza rep
- 596650
Opinioni su Fondo pensionistico di Categoria FONTE
Buongiorno,
mi rivolgo a tutti coloro che sono iscritti al Fondo Fonte, in quanto vorrei porre alcune domande; il mio ccnl prevede la possibilità di iscriversi e sto seriamente pensando di farlo. Ecco le domande:
1)Come vi trovate in termini di gestione? E’ un buon fondo?
2)Che cosa si intende con contributo iniziale?
3) In termini di contributo retributivo va bene lasciare il minimo previsto dalla legge oppure più alto? Eventualmente che percentuale consigliate?
4)In termini di costi mi sembra di capire che sono i seguenti: 3, 66 euro di adesione, 22 di quota di associazione annuale più una percentuale patrimoniale di commissione? Ne sono presenti altri?
5)Che tipo di comparto consigliate? Io pensavo a quello chiamato “Crescita” con 40% di azioni e 60 % di obbligazioni.
6)Che cosa succede in caso di cambio di datore di lavoro? Mi riferisco sia al caso in cui il nuovo ccnl rientra tra quelli per cui ci si può iscrivere a Fonte sia ad altri?
Ringrazio in anticipo per le risposte
Cordiali saluti
-
06-06-21, 18:02 #3
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6,293
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 1947 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
1) è quello che costa meno
di recente hanno cambiato il sito, peggiorandolo notevolmente, ma a essere onesto con me stesso mi importa di più i rendimenti e i costi
3) considera che c'è un minimo che ti garantisce anche il contributo del datore di lavoro; poi non posso darti consigli, ma io potessi tornare indietro - e sapendo che i soldi investiti all'inizio pesano di più di quelli messi alla fine - aprirei subito il fondo appena iniziato a lavorare e cercherei di versare il più possibile, così negli anni successivi potrei alleggerire i versamenti
5) in genere più si è giovani più si hanno tanti anni prima della pensione, e il consiglio in genere è andare su comparti più aggressivi, cioè con più azioni; io l'ho aperto che ero nella fascia 30-35 e ci fosse avrei scelto un comparto con l'80% di azionario
6) se il nuovo datore ha stesso CCNL nulla: continui a contribuire col nuovo senza problemi; se ne ha un altro, dovrai aprire il negoziale di riferimento e a quel punto avrai due opzioni: trasferire (mi raccomando) da fon.te al nuovo oppure mantenere entrambi.
Alle altre non sono abbastanza informato per rispondere
-
07-06-21, 14:42 #4
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4,774
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 2325 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Dalla Newsletter 12 di Giugno 21, arrivata oggi:
Come diciamo sempre, il nostro/vostro Fondo, in ogni caso, continuerà a svolgere e a sviluppare il ruolo di assistenza nei confronti di agenzie e lavoratori nel modo più intenso e proficuo possibile. Il nostro/vostro Fondo c’è. E' con voi.
Il Presidente
Maurizio Grifoni
Ma rispondere al telefono? Lo ritengono poco proficuo?
-
07-06-21, 14:48 #5
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4,774
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 2325 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
1. Un bel 8 pieno per i rendimenti di crescita e dinamico. Un bel 2 pieno..... anzi vuoto, quanto ad assistenza.
2. Non saprei, dove lo hai letto?
3. Consiglio il più alto che si può, senza sforare il tetto di 5100 euro / anno oltre il quale non hai la deducibilità dal reddito
4. C'è anche un contributo di adesione iniziale una tantum a carico dell'azienda.
5. Dinamico. Ma anche Crescita va bene. Basta evitare il conservativo. Ogni comparto ha un suo orizzonte temporale, prendi quello adeguato al tuo orizzonte temporale (ovvero quanto ti manca alla pensione)
6. Se il tuo nuovo datore ha un negoziale, ti trasferisci lì. Se non ce l'ha puoi continuare con Fonte oppure potresti trasferire ad un fondo aperto.
-
07-06-21, 22:26 #6
-
07-06-21, 22:34 #7
- Data Registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 1,790
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 1035 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
A me in spam come al solito(manco quello san fare XD)
-
07-06-21, 23:17 #8
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6,346
- Mentioned
- 53 Post(s)
- Quoted
- 3101 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Confermo, anche a me sempre in posta indesiderata
-
07-06-21, 23:43 #9
- Data Registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 2,185
- Mentioned
- 74 Post(s)
- Quoted
- 1423 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
No a me neanche in spam.
Vabbè che per quello che scrivono... Devono assumere centralinisti e gente in back office! Che in Italia farebbero pure del bene con tutta la disoccupazione che c'è
-
08-06-21, 00:11 #10
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4,774
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 2325 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
A me ne arrivano addirittura due, sia sulla mail aziendale che in quella personale.
Si posson comunque leggere da qui Fon.Te. - Fondo Pensione Complementare e ci si può pure iscrivere