
Originariamente Scritto da
cataflic
Faccio un esempio di scuola: Investi con Advice su un fondo il Fidelity Funds - Global Technology Fund A-ACC-EUR(isin:LU1213836080)
Il fondo ha un 1,5% di commissioni di gestione.....di queste ne da lo 0,975% a Fineco e Fineco tramite Advice te lo restituisce.
Il fondo da scheda Fineco ha un costo ricorrente dell'1,93%(comprende anche costi veri o stimati interni del fondo che sono oltre al costo di gestione dichiarato...affidabilità media di questi dati, ma comunque sempre maggiori del costo di gestione!)
Se Advice ha una commissione di consulenza dell'1,5% per avere il ter...devi aggiungerci la commissione di gestione del fondo e toglierci quello che ti restituiscono...fai 1,5%+1,5%-0,975%=2,025% (se consideri i costi ricorrenti complessivi il 2,455%) che è il costo reale che paghi per il mantenimento del portafoglio.
Se in Advice invece del fondo sopra ci metti un etf tecnologia con un costo di gestione dello 0,15%, Advice non ti restituisce niente perchè Fineco non prende niente, e il ter è 1,5%+0,15%=1,65%(premesso che sugli etf non vengono stimati i costi interni, facciamo un confronto con il dato sopra più basso...)
Va considerato che la commissione sul fondo abbassa i rendimenti e quindi a parità di mercato non ci paghi le tasse, quindi 2,025%-1,65%=0,375%*74%=0,2775% ...che è quello che conti alla mano risparmi se usi uno strumento passivo di pari categoria al netto di scelte di gestione attiva, che è un tentativo di discostarsi in positivo dal benchmark.