|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
Visualizza Risultati Sondaggio: ?
- Partecipanti
- 92. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Ho solo 2 ETF in portafoglio
30 32.61% -
Ne ho più di 2
62 67.39%
-
10-12-18, 12:51 #2
-
10-12-18, 13:23 #3
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,841
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2523 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Anche perché questo presupporrebbe che uno investa solo in due strumenti, in realtà credo che tutti investiamo i nostri risparmi in moltissimi prodotti finanziari differenti, dal conto deposito alla polizza di capitale e polizza vita, buoni fruttiferi, fondi/etf, singole obbligazioni e/o btp, singolo titolo azionario ecc...
-
10-12-18, 13:41 #4
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3,208
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 990 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
nessuno ha il suo patrimonio in soli due ETF
-
10-12-18, 13:43 #5
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,841
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2523 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
10-12-18, 13:52 #6
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3,208
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 990 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
-
10-12-18, 13:55 #7
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2,330
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 836 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Ti sei dimenticato le cryptovalute. In ottica speculativa si può acquistare una piccolissima quota. Fino ad oggi i cali del 80% sono stati recuperati dal bitcoin.
Butto giù dei dati a casaccio
10 polizza vita
10 conto deposito
10 fondi della banca
5 moneyfarm/euclidea
40 etf su 4/5 etf
1 criptovalute
1 oro fisico o sterline
Il resto tra liquidità e trading discrezionaleUltima modifica di 11/11/11; 10-12-18 alle 14:10
-
10-12-18, 14:04 #8
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,305
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 2508 Post(s)
- Potenza rep
- 0
il fatto che non investiate in due indici e perdete soldi è colpa dei mercati o delle vostre debolezze emotive o convinzioni finanziare ?
A chi sfugge o non conosce L origine di questo sondaggio si parla di replicare gli indici azionari e obbligazioni quindi potete capire che mettere in mezzo strumenti a capitale garantito poco c’entra.
....2018....annus horribilis...per colpa di chi ?degli etf o vostra ?
-
10-12-18, 14:15 #9
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,305
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 2508 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
10-12-18, 14:26 #10
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2,330
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 836 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Se guardiamo a 5 anni, il portafoglio con 2 etf penso abbia fatto meglio di molti gestori.
Ho inserito lo SWDA con cambio aperto, senza copertura. E bond tutti in euro, per eliminare il rischio sulla parte "sicura".
Ishares SWDA msci world acc 10,28% annuo iShares Core € Govt Bond UCITS ETF EUR (Dist) (EU... ETF | IE00B4WXJJ64
Ishares Core €govt bond distr 3,42 % annuo iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) (EUR) ETF | IE00B4L5Y983
L'andamento ottimo dei bond è dato dalla spinta di draghi nel 2014/2015, altrimenti il rendimento sarebbe stato più basso. Il mercato toro comincia ad avere il fiato corto, il rendimento positivo del 2018 nell'azionario è dato dalla rivalutazione del dollaro
Se infatti prendiamo il rendimento a 3 anni i rendimenti calano in maniera evidente
Azionario mondiale 5,89% annuo
Obb. euro 1%
A noi penso interessi il futuro. Si può ragionevolmente pensare che questi rendimenti continueranno in futuro? Sull'azionario e sull'obbligazionario si paga tutto caro, difficilmente avremo grandi rendimenti nei prossimi anni. Inoltre ci andrei cauto a comprare dollari a 1,14 (valutare msci hedgedato)