|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-08-18, 13:53 #12
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 1,458
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 667 Post(s)
- Potenza rep
- 19625035
sì sì, è chiaro... dicevo solo, visto che lo scopo ultimo dovrebbe essere favorire il rientro dei capitali all'estero indirizzandoli sulle pmi italiane (giustissimo), mantenere lo sconto fiscale poteva essere un bell'incentivo in questa direzione. Dal momento che si tratta di una 'voluntary disclosure' mi sarebbe sembrato più sensato... ad ogni modo io non sono un legislatore
Inoltre mi domando: se tolgo il beneficio fiscale a quel punto il termine di 5 anni deve diventare un minimo obbligatorio, non più facoltativo, altrimenti ha poco senso...
-
28-08-18, 10:16 #13
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,839
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2520 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Secondo me l'italiano medio si è convinto della bontà di questo prodotto perché gli hanno detto che no si pagano le tasse quando si decide di chiedere il rimborso delle quote, sì è vero ma per non pagare le tasse la performance del fondo in cui hai investito deve essere positiva cioè la quota deve avere un valore superiore al tuo PMC... io mi chiedo se investire in un solo paese come l'Italia che ha i suoi problemini ne vale la pena, comunque rappresenta un rischio da prendere in considerazione... E in ogni caso credo che piuttosto che investire in un fondo/etf azionario italia preferisco investire in uno azionario globale perché le statistiche mi dicono che nel lungo periodo le probabilità che renda di più anche se devi pagare il 26% di tasse sono molto alte e in più so di essere investito in un prodotto che diversifica a livello geografico cioè investe in molti mercati del globo e non solo in Italia...
voglio dire che alla lunga un azionario globale è molto probabile che renda di più rispetto ad un azionario italia, nonostante le tasse...
-
28-08-18, 11:36 #14
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2,122
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Il PIR è semplicemente uno strumento, come tutti gli strumenti non è buono o cattivo di per se.
L'utilità o meno dipende dall'uso che se ne fa.
Se un risparmiatore sceglie di investire nel mercato italiano perchè si fa convincere dalle possibilità date dai PIR, segue un percorso logico sbagliato.
Ma se uno ha già parte del suo portafoglio investito nel mercato italiano, tantovale che trasferisca questi titoli in un deposito PIR.
Probabilmente sbaglia a non farlo utilizzando il PIR.
-
28-08-18, 12:26 #15
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5,087
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 3004 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
In questo caso c'è una differenza macroscopica però.
Un ETF ad esempio è uno strumento, come tale non ha restrizioni arbitrarie, se non la tassazione al 26% e le commissioni di gestione annue, per il resto compri quello che più ti piace, diversificando o meno.
I PIR invece hanno PESANTI restrizioni, investire il 70% in Italia (e il 21% sul totale non sul FTSEMIB) è una restrizione enorme, considerando la performance passata della borsa italica (), c'è una buona possibilità che finisca molto male nel lungo periodo. Poi è chiaro che puoi metterci 500€ e basta, ma a quel punto non ne vale molto la pena.
Il discorso che fai su chi ha già pesantemente investito in Italia non fa una grinza invece, sono d'accordo al 100%, visto che sei in ballo, almeno cerca di ballare bene
Resta comunque una cosa molto rischiosa.
Adesso vado comunque a cancellare i miei post nelle scorse pagine, direi che mi sono espresso a dovere.
-
28-08-18, 12:43 #16
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 12,517
- Mentioned
- 487 Post(s)
- Quoted
- 6347 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Pir o Cir,la questione al momento non è questa.Se infatti mettiamo lo spread a 281,avremmo la seguente situazione ,investendo 100k in BTP
. 12800 euro in + anzichè investirli in titoli portoghesi
. 16700 euro in + anzichè investirli in titoli spagnoli
. 28100 euro in + anzichè investirli in titoli tedeschi.
Questa è la prova incontrovertibile,che risparmiatori e gestori non si fidano delle cippe di Borghi e dei CIR di Siri,tanto meno delle fanfaluche dei 2 vicepremier per.... ironia della sorte.
-
28-08-18, 16:40 #17
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,839
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2520 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Davvero difficile aver fiducia in una Italia che ha avuto il coraggio di dare un consenso del 50% ai due partiti di governo...
-
28-08-18, 16:42 #18
- Data Registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 4,839
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2520 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Se questa speculazione dovesse continuare ancora per diversi mesi vedrete quanti italiani disinvestiranno dai Fondi /PIR...
-
28-08-18, 19:05 #19
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 3,038
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 498 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Ricordo ai gufatori che i pir possono anche essere 100% in bond, al momento directa non fa investire nei qfi, perchè non si sa cosa hanno in pancia
, grazie ai
fondi chiusi ho sempre stabilizzato il portfolio, chi fa il pir da se trova una manciata di titoli sufficienti, che a mio avviso hanno ben poco da invidiare anzi i grandi fondi blasonati li hanno in buone percentuali , e sono compresi in tutti gli indici degli etf, per i pir chi non vuole rischiare e farsi una rendita permanente 10 titoli sono sufficienti. Se ne parlava quando i pir erano un'ipotesi, non serve comprare cani e porci , ma solo i pochi cavalli di razzaCredo che in un portfolio ben diversificato un pirletto HY esentasse ci stia.
-
03-09-18, 11:45 #20
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2,122
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Probabile, ma se uno investe in questo strumento deve farlo pensando, succeda quel che succeda, di lasciarlo fermo per 5 anni.
Il mio PIR, in questo momento, è sceso al valore di parità assoluta.
Cioè il valore totale attuale è uguale al capitale investito meno i dividendi incassati.
Se dovessi tirare le somme oggi, direi che il PIR non mi è servito quasi a nulla.
Ma mi sono prefisso di tirare le somme solo alla fine e così farò....
Per la prima tranche mancano 3 anni e mezzo.....
Resto fiducioso