|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-03-18, 07:45 #2
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 6,546
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1952 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Cosa vuoi che ti dico.... 5 anni fa quotava a 20,7 Euro adesso quota a 18,7 Euro...
io lo avevo un anno e lo ho mollato con minus, certo chi era fortunato e' lo ha acquistato 2 anni fa a 8 Euro, oggi si trova a + 100 %
Lyxor Brazil (Ibovespa) Ucits Etf - Acc - Borsa Italiana
credo che nessuno di po dire cosa succede da adesso in poi.....allora sarebbe troppo facile
se poi po cresere o no, fine adesso non e' cresciuto niente per chi e dentro dal 2013 fino ad oggi, se non ha mediato nel 2016 fino ad oggi....
io sinceramente ho deciso di non mediare piu, poi ogni uno scelga lui stesso....
-
11-03-18, 02:54 #3
-
11-03-18, 07:19 #4
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 6,546
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1952 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
ho capito, se sei convinto che e' cosi.....io ero pure convinto che sarebbe arrivato a Fondo e' forse sale, ma scendeva sempre....
con questo non voglio dire che non hai ragione, ma che a mio aviso dovevi acquistarle nel 2016....
io non la ho piu sequita.....ne avevo 120 differenti tra ETF / ETC e ETN nel 2015 e ci devo amettere che e' troppo complicato a sequire tutti spezialmente gli ETN e gli ETC....che scomettano sul quasi tutte le Matterie.... Brent / Succero/ Metalli ecc 40 settori + - (per me era da fare una Prova piu che altro sulle ETF / ETN ed ETC al momento ho solo la IE00B2NPKV68 che paga una Cedola mensile, ma da un anno che scende
-
16-03-18, 00:09 #5
caspiterina... tanti etf... seguirli tutti è un lavorone.... si lo conosco quello... è figo... anche se un po pericoloso...
Ad oggi siamo su un livello di supporto... abbastanza buono, anche se credo ce la farà a romperlo in discesa... secondo me fa ancora un movimento laterale, fino a toccare di nuovo la parte superiore del canale, per poi ridiscendere.... certo è una mia teoria ...
-
19-05-22, 11:53 #6
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,140
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3351 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Nonostante i vistosi cali dei mercati azionari dell'ultimo periodo, ci sono nazioni che risentono poco dell'attuale difficile situazione, uno dei migliori è senza dubbio il Brasile, forse anche per la sua autonomia energetica.
Uno dei migliori Etf su questo paese credo sia:
Amundi MSCI Brazil UCITS ETF USD (C) LU1437024992
Da inizio anno
+ 28,11 %
1 anno
+ 8,26 %
3 anni
+ 4,19 %
-
21-05-22, 14:31 #7
- Data Registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 1,913
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 702 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Io sono un cedolatore e ho questo: Exchange-Traded Funds (ETFs) | iShares IT – BlackRock
-
21-05-22, 15:52 #8
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 102
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 72 Post(s)
- Potenza rep
- 858995
-
21-05-22, 22:26 #9
-
23-05-22, 22:46 #10
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 102
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 72 Post(s)
- Potenza rep
- 858995
Beh io mi riferivo unicamente in ottica dividendi, se uno guarda allo yeld un TER piuttosto alto ha il suo peso...per altro più che sul TER ponevo l'accento sulla variabilità dei dividendi.
Se non lo valuti a priori uno strumento sensato in quell'ottica, è discorso diverso. E su questo la tua opinione sicuramente mi interessa...
Sto cercando di farmi un idea su vari strumenti, tra cui azionari HY come UKID e IAPD per esempio, e volevo capire se questo poteva essere per certi aspetti assimilabile o meno.