|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-06-09, 03:11 #2
-
14-06-09, 23:49 #3
-
15-06-09, 20:24 #4
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 113
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 1757389
-
15-06-09, 22:38 #5
-
01-06-10, 13:59 #6
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 24
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Amundi - SecondaPensione
Salve, vorrei aprire questa FPA.
Cose ne pensate ?
Ne avete altri da consigliarmi ?
Grazie
-
01-06-10, 14:14 #7
-
01-06-10, 14:41 #8
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 7887790
Se sei un lavoratore autonomo va bene e un'altro eccellente è Allianz Insieme. Per quest'ultimo, con costi ancora più ridotti avrai difficoltà a sottoscriverlo. Vai sul sito della Covip e scaricati l'elenco dei fondi pensione aperti e controlla i costi.
Se sei un lavoratore dipendente prendi in esame il fondo di categoria in modo da avere la contribuzione dell'azienda.
-
01-06-10, 19:30 #9
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 29,617
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 2478 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Spese gestione basse, ma ha qualche neo:
1) i coefficienti di conversione della rendita sono più bassi degli altri per 1000€ di capitale a tasso tecnico 2% si ha una rendita vitalizia per uomo 65 anni di 56,qualcosa € contro i 58 di altri Fondi Aperti...
2)il comparto garantito da una garanzia molto limitata ... ovvero solo di non perderci a scadenza
Io sconsiglio comparti azionari o comunque che non diano garanzie...
Guarda anche:
Genertel Life PensionLine
BNL
Devo approfondire cosa offrono Fon Sai ed Unipol
ho notato che i fondi delle assicurazioni sono leggermente più convenienti ... sarà che ci lucrano 2 volte , 1 con l'accumolo 2 con la rendita...
-
01-06-10, 20:13 #10
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 7887790
Al momento della sottoscrizione non darei molta importanza alle tabelle di conversione in rendita in quanto i coefficienti di trasformazione non sono definitivi fino ai tre anni precedenti la rendita e comunque si può sempre trasferire la posizione presso altra forma pensionistica complementare per avvalersi delle migliori condizioni della trasformazione in rendita.