|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-06-22, 13:39 #22
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Infine, un ultimo aspetto importante.
In un book di contrattazione ORDER DRIVEN e' anche determinante il tempo di decisione sulla strategia da intraprendere e in presenza di trading non algoritmico va tenuto conto anche di esso.
Con tempi di decisione sufficienti la strategia dell'investitore/risparmiatore/trader in fase di asta puo' essere correlata alla scelta idonea nel contesto.
Con tempi di decisione non sufficienti, la scelta dell'investitore/risparmiatore/trader non puo' essere correlata alla positivita' della scelta tattica idonea da intraprendere ed e' il motivo per cui nelle aste di chiusura giornaliere i market maker espongono PDN fittizie per non fornire la rappresentazione corretta di mercato
che poi tolgono negli ultimi istanti.
In particolare le aste di chiusura trimestrale della terza settimana di marzo, giugno, settembre e dicembre vengono sempre "truccate" fino a pochissimi secondi prima della chiusura.
Perche' i market maker cercano di ingannare fraudolentemente gli investitori/risparmiatori/trader in asta di chiusura per poter chiudere a loro favore le posizioni aperte in opzioni ?
I market maker non ve lo saprebbero spiegare.
La risposta e' legata anche qui alla contrapposizione solita tra scatola bianca vs. scatola nera.
-
12-06-22, 18:35 #23
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
L'ultima di Deep Mind: Gato
Gato (DeepMind) - Wikipedia
Dal Sole 24
Gioca ai videogiochi della Atari, controlla un
braccio meccanico, genera immagini a partire da
un testo scritto ed esegue ben 640 compiti diversi. Si chiama
Gato ed è un prototipo dei programmi di intelligenza
artificiale di ultima generazione sviluppato da
DeepMind, la società di Google che si occupa di Ai.
A differenza delle forme di intelligenza artificiale più
conosciute che sanno per esempio giocare a scacchi o
risolvere specifici problemi è multitasking, come gli esseri
umani. Anche per questo è stata salutata con grande
entusiasmo come il primo passo verso la macchina che
ragiona e impara come noi.
......
Quello che contraddistingue Gato è la sua capacità di
codificare lo sviluppo tecnico di capacità cognitive umane in
grado di risolvere problemi e raggiungere risultati anche in
relazione alla realizzazione di obiettivi sconosciuti e
imprevisti. Detto in maniera più semplice, passa da un
compito all’altro senza dover dimenticare un’abilità prima di
impararne un’altra.
-
13-06-22, 08:41 #24
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Pessima iniziativa quella del manifesto Tagliadebito, firmata da 100 economisti e banchieri.
Ovvero lodevole negli intenti, ma pessima nel generare o aggiungere ulteriore confusione.
Era una proposta da proporre a tempi debiti, non sotto l'onda devastatrice della speculazione che attacca l'Italia.
L'unica cosa da fare adesso e' invocare il MES, con il cappello in mano.
E io trovo incredibile che persone autorevoli come Daniele Franco e Draghi aspettino ancora.
Lo vorranno fare con il decennale a 500 bp ? O a 300-350 bp di spread, come avrebbero consigliato di fare alte fonti della BCE ?
Non ci sono alternative, il manifesto Tagliadebito promosso da Messina e' fuori luogo in questa fase.
E la BCE, come si e' visto chiaramente, non puo' agire con strumenti specifici antiframmentazione, altrimenti lo avrebbe annunciato giovedi'
-
13-06-22, 10:26 #25
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10,576
- Blog Entries
- 61
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 807 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Penso che ci siamo già passati e mi tornano in mente tutti i ricordi del 2011 quando ero un ragazzino sul trading desk.
Da pochi giorni su tutti i trading desk non ci sono altri trade da fare nella testa degli operatori che non siano:
- long USD vs. tutti;
- short credito (specie se HY) ed azionario;
- short BTP.
Personalmente non ho dubbi che ci sia ancora tanto spazio per salire di rischio credito sui BTP, le uniche preoccupazioni sono le stesse che avevo 10 anni fa: l'Italia "pulita e produttiva" vorrebbe l'attivazione del MES e il commissariamento; il resto del Paese andrebbe volentieri avanti a colpi di patrimoniali e prelievi forzosi gridando all'equità, quand'anche non agitando il solito spettro dell'uscita dall'euro.
La differenza rispetto a 10 anni fa è che questa volta nessuno può fare nulla per contrastare questo disastro se non sperare in un miracolo che faccia frenare l'inflazione.
Probabilmente una bella enorme devastante recessione globale sarà l'unico modo in cui usciremo da questa situazione.
Ci sono una serie di passi obbligati che possono riportare il contesto a essere favorevole per comprare, e schemi altrettanto rigidi che guidano le scelte degli investitori nelle varie fasi: in questa fase, tutte le imprese zombie che sono rimaste in vita per anni rifinanziando a tassi infimi dei business non profittevoli e fatti solo di aria fritta devono fallire; questo è il primo atto di pulizia della domanda aggregata: una strage di start-up inutili, di nicchie di mercato inefficienti che vivono di lavoro precario, di settori sussidiati dallo Stato per continuare a produrre perdite di esercizio.
Come secondo passo, a seguito della decisione di rimandare gli investimenti (il denaro costa troppo) e di contrarre il business, dovranno contrarsi i margini operativi e gli utili di esercizio, dando il colpo di grazia all'azionario (al momento stiamo solo correggendo i multipli per depurarci dalle follie del periodo pandemico... c'è ancora tanto spazio per scendere); per lo stesso meccanismo, l'immobiliare deve esplodere dalla bolla in cui si trova ora.
Come terzo passo, il crollo degli investimenti in capacità produttiva e i margini in deterioramento distruggeranno la domanda di materie prime e semilavorati da parte delle imprese; il crollo dei salari in termini reali e la disoccupazione faranno il resto per calmierare i prezzi dei beni.
Questi sono i passi obbligati prima che le banche centrali possano tornare a drogare il mercato finanziando occultamente i deficit statali.
In questo processo globale, mi sembra relativamente facile vedere il ruolo dell'Italia visto che parliamo di un Paese in via di de-industrializzazione la cui unica risorsa è rimasto il risparmio privato.
-
13-06-22, 13:32 #26
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
C'e' una differenza rispetto ad allora, nel senso che rispetto a Tremonti e Berlusconi oggi avremmo Draghi, che conosce perfettamente i mercati. Mi sfugge il motivo per cui dall'alto della sua autorita' non rivolga un appello al paese avvertendolo che la situazione economica e finanziaria e' drammatica e che occorra con decorrenza immediata una sforbiciata alla giungla dei bonus e quant'altro inerente.
Draghi non dovrebbe lasciare il paese andare alla deriva in questo modo.
-
21-06-22, 12:59 #27
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Nuovo paper.
https://twitter.com/DeepMind/status/...CwybSqqdMqAAAA
Pensando a cio' che di straordinario e di incredibile sta realizzando questo gruppo di scienziati a Deep Mind, mi vengono in mente le parole del segretario di stato americano (forse Kissinger ?) ai tempi dell'LSD e di Woodstock: "Timothy Leary e' l'uomo piu' pericoloso al mondo, andrebbe fermato"
Che dire del founder Demis Hassabis ? O di questo De Freires, il capo ricerca di Deep Mind, che ha twittato questo tweet ed in un tweet precedente aveva scritto trionfante ...
"The game is over"
-
27-07-22, 09:57 #28
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Nuovo interessante paper
https://www.newscientist.com/article...nt-make-sense/
-
27-07-22, 10:04 #29
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,007
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Per capire l'importanza dell'ultimo lavoro di Deep Mind in cui viene dimostrato che l'intelligenza artificiale impara la fisica con al semplice e banale osservazione dei video senza la necessita' di conoscere le equazioni del moto, propongo un bel esempio di Paolo Bozzi che testimonia, ancora oggi, come il 80% delle persone ragioni in fisica con un approccio aristotelico (Aristotele credeva nell'impetus dei proiettili) e appena solo il 20% delle persone ragioni correttamente da newtoniano.
Quiz: avete un aereo e dovete sganciare una bomba posta sotto l'aereo stesso. Quando premerete il pulsante ?
Nel disegno 1, nel disegno 2, nel disegno 3 o nel disegno 4 ?
P.S. Esperti di fisica astenersi dalla risposta, please.
-
30-07-22, 08:02 #30