|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-03-22, 10:44 #42
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,010
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
E' casuale la presentazione, ma non la scelta.
E' davvero difficilissimo che la prima sia la migliore, hai una probabilita' di appena 1/100.
Cosi' come e' difficilissimo che sia l'ultima, anche qui se scegli casualmente hai anche qui appena 1/100
Se invece scegli dopo la 37sima, hai un'idea di quale sia la migliore tra le 37 viste e dalla 38sima in poi hai un'alta probabilita' di trovarne ancora una migliore tra le 63 che ti restano.
Sei d'accordo ?
-
02-03-22, 10:54 #43
- Data Registrazione
- Aug 2000
- Messaggi
- 7,260
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3805 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Non ci sarei mai arrivato,
Negli ultimi post avevo cominciato a nutrire dubbi sulla mia risposta (prime 25) alla fine era la risposta migliore (non certo quella ottimale che a quanto pare e’ 37),
Poi anche perche se si sceglie 25 si puo sempre fare in tempo a passare a 50 o 75, se si sceglie fin da subito 75 non si puo cambiare idea.
-
02-03-22, 14:25 #44
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 15,306
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 6831 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
02-03-22, 14:37 #45
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,010
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
-
17-03-22, 18:29 #46
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 26,897
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 3592 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Chiedo scusa delle mie stupidaggini o banalità
Ma perchè:
- la prima e l'ultima non sarà mai scelta
?
Se le candidate vengono presentate tramite estrazione casuale sia la prima che l' ultima potrebbero essere la scelta migliore.
Partire con questa regola già vuol dire precludersi la scelta ottimale.
Questo se ragioniamo razionalmente.
Ma negli affari di cuore la componente psicologica è prevalente.
Stabilito che tutti noi abbiamo un modello ideale di uomo donna, che poi solo con il tempo e nella vita reale scopriremo se risiede nella persona scelta, mi comporterei così.
Io mi fermerei non appena la persona che mi trovo davanti soddisfa, anche se non al 100% ma almeno in buona parte i miei criteri (desideri).
Fosse anche la prima donna che incontro.
Se la scarto, brutta parola riferita ad una persona, e non posso poi più ripescarla, potrei finire di rimpiangerla e rischierei di andare avanti nel gioco nella speranza di trovarne una all'altezza fino alla fine e di rimanere a bocca asciutta o di dovermi accontentare.
Nella vita reale la persona che avete sposato o con cui convivete è stato colpo di fulmine, fortunati voi, al primo incontro o il desiderarla è stato un climax ascendente?
Io penso non vi abbia soddisfatto al 100% in tutto e per tutto ma avete mai razionalmente pensato di scartarla per cercare un' altra persona che meglio rispondeva ai vostri desideri?
-
18-03-22, 14:03 #47
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 3,021
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 1333 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
premesso che questo problema preso alla lettera centra poco con la vita reale tu senza formalizzarla hai espresso una tua strategia per risolvere il problema,
proviamo ad analizzare se è una strategia ottimale.
partiamo dall'affermazione Io mi fermerei non appena la persona che mi trovo davanti soddisfa, anche se non al 100% ma almeno in buona parte i miei criteri (desideri)
che in termini un pochino più logici significa che mi fermo quando il livello di soddisfazione nei confronti dalla candidata moglie è maggiore o uguale a X%
ora ipotizziamo che il livello di soddisfazione richiesto sia 80 % e che nell'insieme delle candidate non ci sia nessuna donna con un livello pari o superiore all'80%
a questo punto ti trovi di fronte a 2 scelte o scegli l'ultima a prescindere dal livello di soddisfazione oppure scegli di rimanere single
che a guardare bene secondo me sono situazioni che un pochino si vedono nella vita reale ......
-
20-03-22, 15:07 #48
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 770
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 610 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Libro appena uscito consigliato:
La logica dell'incertezza
Bruno Codenotti Il calcolo delle probabilità può aiutare molto nelle piccole e grandi scelte della vita e già Cicerone invitava ad affrontare l’incertezza facendosi guidare dall’esame delle probabilità con cui accadono gli eventi. In questo libro, usando semplici strumenti probabilistici, gli autori mostrano attraverso esempi e aneddoti come situazioni di incertezza possano essere affrontate in modo razionale, applicando principi logici elementari. Alcuni dei temi trattati, quali il paradosso del compleanno o il problema di Monty Hall, mettono in luce come la nostra comprensione intuitiva delle probabilità non sia affatto buona, soprattutto quando si tratta di stimare la frequenza con cui accadono eventi altamente improbabili.
-
20-03-22, 20:11 #49
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,119
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1371 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Che tristezza sta discussione.
Io ti consiglio di cercare tra le tue conoscenti con questo tool
Affinità di coppia con date di Nascita
-
19-05-22, 13:55 #50
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 2,450
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1544 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
non capisco la ratio ultima della scelta di affidarsi a un'agenzia
io semplificherei così :
voglio una carina e povera
o una ricca di qualsiasi età e foggia
nel 1 caso consiglio il Madagascar, dopo attente valutazioni lo ritengo il miglio paese in assoluto per trovare una ragazza carina giovane ed equilibrata ( dove all'ultimo posto in merito a quest'ultimo attributo collocherei Cuba per capirci )
nel 2 caso io intesserei dei rapporti con il clero del luogo in cui vivo ( partendo dal prete fino alla Curia per intenderci ) inventandomi un'iniziativa benefica da sottoporre alle persone devote e benestanti del luogo ( al 90% usciranno solo nomi di vedove e zitelle )