|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
15-01-21, 22:29 #12
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 37
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 22 Post(s)
- Potenza rep
- 1090475
Per quanto riguarda la mia preparazione sull'argomento
-anni di conoscenza in Python: 0
-progetti già sviluppati in Python: 0
-aspettative sulle capacità da raggiungere, in 2 mesi: installare Pyton ed ambiente di sviluppo. Raggiungere un livello di programmazione intermedio con corsi online. Nei primi due mesi non prevedo la stesura di alcun programma Python ne per il trading ne per il machine learning ma solo imparare a programmare in Python in modo "generale"
-
16-01-21, 08:23 #13
-
16-01-21, 09:17 #14
- Data Registrazione
- Dec 2000
- Messaggi
- 2,657
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 123 Post(s)
- Potenza rep
- 34991126
Dunque i video generali durano in tutto circa 8h.
Direi che dopo questa panoramica, fattibile in 1 settimana -tenendo conto dei nostri impegni quotidiani personali-, quindi entro sabato prox., potremmo avere, per chi come me parte da zero, un'idea del quadro didattico.
Da li in poi vedremo quali sono gli argomenti minimi anche e sopratutto con gli utenti che posseggono già esperienza in Python, che dovremo avere in comune, chi si renderà conto di non averli dovrà allinearsi o farli presente al fine di allinearsi entro lo step2 sotto specificato: in poche parole bisogna, secondo me, costituire una base di partenza comune da cui poi costruiremo il programma didattico finale vero e proprio.
ricapitolando:
- step 1: valutazione di Python per i principianti: da fare entro il 23/1
- step 2: redazione piano didattico comune: serie di confronti sul FOL per decidere cosa imparare in comune e in quanto tempo: il piano lo redigeremo entro il 30/1. Fermo restando che chi parte da zero dovrà colmare eventuali disallineamenti che rispetto al piano didattico costituirebbero un vistoso gap, e questo sempre entro l'inizio vero e proprio del corso* (sarebbe cioè necessario un piccolo sacrificio aggiuntivo nel comprendere in fretta nei giorni tra il 23 ed il 30 cosa gli manca e quindi porvi rimedio entro l'inizio vero e proprio del corso, se ciò al principiante non gli sarà possibile faremo un'incontro** ad hoc).
- step3: partenza corso* in comune vero e proprio il 1/2.
Si decideranno le modalità di incontri** e confronti su zoom in base agli obiettivi intermedi fissati nel piano didattico di cui al p.to 2
**Lo scopo degli incontri è quello di superare i problemi e velocizzare l'apprendimento. Lo studio e gli esercizi ciascuno li farà in privato, poi in comune vediamo come li abbiamo svolti e quindi supereremo insieme gli eventuali ostacoli che incontreremo.
Esprimete le vostre opinioni.
grazieUltima modifica di Scalpo; 16-01-21 alle 10:13
-
16-01-21, 22:37 #15
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 37
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 22 Post(s)
- Potenza rep
- 1090475
Io sono d'accordo con la tua timeline, inoltre consiglierei di scambiarci la nostra mail in pvt (appena mi sbloccheranno i messaggi pvt) magari potrà essere utile in futuro
Giusto per ricapitolare, al momento siamo: io, @Scalpo , @Mei @Price Action
Direi che si può già iniziare con la prima settimana, buono studio a tutti
-
17-01-21, 10:35 #16
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 37
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 22 Post(s)
- Potenza rep
- 1090475
Per essere tutti allineati e non avere problemi in futuro consiglio di condividere la versione dei software e degli ambienti di sviluppo che installiamo. Nel caso aggiorniamoli tutti alla stessa versione.
Python ultima versione 3.9.1
Atom come ambiente di sviluppo 1.54.0Ultima modifica di automatic-trading; 17-01-21 alle 10:47
-
17-01-21, 13:39 #17
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 688
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 147 Post(s)
- Potenza rep
- 28023052
Anni di esperienza Python: 0
Progetti già sviluppati in Python: 0
Aspettative sulle capacità da raggiungere, in 2 mesi: Un livello intermedio di programmazione, tale da consertirmi di scrivere i primi programmi in Python, e le basi del machine learning con Python.
-
17-01-21, 13:40 #18
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 688
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 147 Post(s)
- Potenza rep
- 28023052
Condivido la timeline come delineata da Scalpo, ho già Python 3.9.1 e installo Atom 1.54.0 come consigliato da automatic-trading.
Buona domenica a tutti.
-
17-01-21, 19:08 #19
- Data Registrazione
- Dec 2000
- Messaggi
- 2,657
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 123 Post(s)
- Potenza rep
- 34991126
Bene, attendiamo anche gli altri pareri.
-
17-01-21, 19:27 #20
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 294
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 93 Post(s)
- Potenza rep
- 26800724
Buonasera a tutti,
anni di conoscenza: 6 mesi, in ambiente Anaconda- Jupyter;
progetti sviluppati in python: semplici analisi di dataframe con libreria pandas;
aspettative sulle capacità da raggiungere in 2 mesi: sviluppare primi modelli econometrici e di ML e valutare possibilità di utilizzo per fini di reporting.
Ottima idea una pianificazione delle attività e del percorso didattico comune.