|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
05-06-20, 08:52 #2
- Data Registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 122
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 9 Post(s)
- Potenza rep
- 1314676
Il metodo pi§ sicuro per guadagnare in borsa, è quello di fare il dipendente a Piazza Affari
-
04-07-20, 10:41 #3
- Data Registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 41
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 14 Post(s)
- Potenza rep
- 1
-
21-08-20, 16:38 #4
-
22-08-20, 06:46 #5
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 8,700
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 2161 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Se ci fate caso la sezione econometria è molto molto poco frequentata evidentemente c’è poco da aggiungere a quanto detto.
Secondo me oggi è molto più difficile vendere la Borsa, le persone sono molto più smaliziate.
Inoltre le cose vanno nel senso razionale il NASDAQ sale perché ci sono società che fanno tonnellate di profitto e ne faranno ancora più in futuro, il resto sale anche se meno perché con i vari QE il costo opportunità dei mercati si è alzato in termini di P/E oltre 20, insomma alla fine tutto torna.
-
25-08-20, 10:40 #6
- Data Registrazione
- Dec 2000
- Messaggi
- 2,612
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 89 Post(s)
- Potenza rep
- 34991126
secondo me la causa della scarsa attività in questo forum risiede proprio nella consapevolezza di sapere di non sapere tutto; un intervento di Kimmo su AP chiarisce bene il concetto:
saper fare trading con successo, richiede oggi una montagna di competenze tali ( e di capitali), per cui la maggior parte degli aspiranti ha ormai capito che non è per tutti, ed il trading algoritmico lo è ancora meno.
-
25-08-20, 10:54 #7
- Data Registrazione
- Dec 2000
- Messaggi
- 2,612
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 89 Post(s)
- Potenza rep
- 34991126
poi proporrei di aggiornare il nome della sezione da "Econometria" al più completo "Metodi Quantitativi".
-
25-08-20, 11:52 #8
-
26-08-20, 11:46 #9
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 8,700
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 2161 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
26-08-20, 11:53 #10
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 8,700
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 2161 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Condivido anche questo.
Andiamo al dunque:
1) Il risk-free (tipo il bund tedesco) ha rendimenti negativi;
2) Il P/E per cui considerare la borsa cara in relazione ai vari qe si è espanso;
3) Nel caso di metodi quantitativi non credo che 20-30-40 anni fa fossero più capaci banalmente in quelle epoche le possibilità di arbitraggio erano molto più lucrose, ma oggi proprio i metodi quantitativi possono dire la loro perchè i costi di transazione e gli spread bid-ask sono crollati pertanto una elevata rotazione del capitale comporta un prezzo sopportabile. Già 10 anni fa i costi erano molto più elevati e 20 anni fa erano davvero improponibili, figurarsi anni più addietro.
In definitiva quindi se da un lato c'è maggiore consapevolezza sui propri limiti e sui limiti di tali approcci dall'altro oggi la cosa ha quanto meno probabilità, scarse, ma positive contro il fatto che come dicevo anni fa era proprio impossibile.