|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
01-03-20, 21:46 #2
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,884
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8758 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Il famoso matematico Paolo Giordano (*) di recente ha fornito un importante contributo matematico
Coronavirus, la matematica del contagio - Corriere.it
(*) autore del best seller La solitudine dei numeri primi
Paolo Giordano (scrittore) - Wikipedia
-
02-03-20, 07:43 #3
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10,149
- Mentioned
- 59 Post(s)
- Quoted
- 4056 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Nella matematica del contagio hanno rilevanza anche gli strumenti usati per 'misurarlo' (e il loro corretto utilizzo).
Qui un'indicazione dell'influenza di sensibilità e specificità dei test utilizzati nella 'misura'.
Bayes’ Rule, Decision Making, And Containing COVID-19 With Unreliable Diagnostic Tests
-
02-03-20, 09:56 #4
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5,615
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1480 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Se posso,
la distinzione fra economia e sanità è molto naive.
L'esperienza delle grandi epidemie del passato mostra che situazione economica (e sua evoluzione) e situazione epidemiologica sono profondamente interconnesse.
Quella curva leptoK rischia di essere molto distruttiva.
-
02-03-20, 11:07 #5
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,884
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8758 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Non e' che si mette in dubbio che economia ed epidemiologia siano profondamente interconnesse.
Si pone l'accento che economia ed epidemiologia vorrebbero due distribuzioni diverse.
La curva leptok e' quella che vuole l'economia del paese, almeno la sua componente piu' liberista.
Anche all'INPS non dispiacerebbe la curva leptocurtica, anche se non puo' certo ammetterlo.
La curva platik è quella che vuole ed imporrà il ministro Speranza.
E' una lotta impari, perché solo una delle due curve presenta il regolamentatore con il coltello dalla parte del manico.
L'altra non puo' che accettare e subire.
Tra coloro che sono incerti sulla forma della distribuzione io metterei la CDP. Siamo sicuri che siano stati investiti "bene" i soldi delle vecchiette della posta ?
Davvero la CDP e' favore della curva platicurtica ?
Permettimi di dubitare
-
02-03-20, 13:47 #6
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,884
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8758 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Vista la presenza dell'amico Paolo e dei mercati in crisi con gli attori economici che si muovono come un gregge, segnalo cio' che secondo me e' lo stato dell'arte della ricerca matematica applicata ai mercati.
Dallo studio del comportamento degli stormi di stornelli a Roma, ecco la MFG.
-
02-03-20, 13:51 #7
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,884
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8758 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Ricordo che di questa disciplina
Mean field game theory - Wikipedia
ne aveva parlato Piero Angela a Superquark qualche tempo fa, mostrando in un servizio dei fisici che riprendevano con telecamere ed altri strumenti il volo degli uccelli sul Colosseo nelle sere d'estate, soprattutto quando non erano inseguiti dai falchi
Sull'ipotesi che i trader si muovano come gli storni (o i pesci) le applicazioni dell'equazione di Hamilton-Jacobi-Bellman Equation si sono ampiamente diffuse in tempi recentissimi, con molte applicazioni per l'arbitraggio statistico dei mercati finanziari, che si trovano ad esempio su SSRN.
-
03-03-20, 06:15 #8
-
05-03-20, 09:53 #9
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,884
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8758 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Tornando sulla matematica del Coronavirus, la curva dei posti necessari in terapia intensiva in Italia e' fittata molto bene da una esponenziale
potrebbero essere richiesti almeno 350 posti letti in terapia intensiva entro il 5 marzo
-
05-03-20, 10:02 #10
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,884
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8758 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
L'articolo scientifico e' convalidato nella metodologia da quell che tutti considerano uno dei piu' grandi tra gli scienziati italiani, il prof. Giorgio Parisi.
La matematica ci dice
" Da quel che abbiamo illustrato, in conclusione, è evidente che in Nord Italia è in questo momento in pieno sviluppo una epidemia nella sua iniziale fase di crescita esponenziale, crescita sulla quale non si riflettono ancora gli effetti delle misure di contenimento messe in atto – effetti la cui efficacia potrà essere valutata non prima di una settimana, dati i tempi di incubazione e di sviluppo della carica virale nei soggetti di nuova infezione."