|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-10-20, 21:54 #252
- Data Registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5,146
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3339 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Airborne transmission of SARS-CoV-2 | Science
In addition to existing mandates of mask-wearing, social distancing, and hygiene efforts, we urge public health officials to add clear guidance about the importance of moving activities outdoors, improving indoor air using ventilation and filtration, and improving protection for high-risk workers.
Cosi il virus si diffonde a casa, in un bar o a scuola | HuffPost
In un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del New Mexico e pubblicato sulla rivista Physics of Fluids i fisici hanno calcolato come ridurre la circolazione del nuovo coronavirus: finestre aperte per disperdere fino al 70% delle particelle di virus e schermi protettivi per rallentarne la diffusione. Gli schermi protettivi riducono significativamente la trasmissione di particelle perché influenzano la circolazione del flusso d’aria vicino alla sorgente, facendo cambiare le traiettorie delle particelle.Ultima modifica di Blacksmith.; 30-10-20 alle 22:04
-
06-11-20, 08:45 #253
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 797
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 201 Post(s)
- Potenza rep
- 38163746
Tosse e COVID-19, la diagnosi passa per l'intelligenza artificiale
In attesa di decisione della FDA.
-
21-12-20, 22:15 #254
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12,837
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Se sarà confermata la significativa maggior contagiosità della variante inglese, anche nel caso in cui la variante non riduca per nulla l'efficacia del vaccino, crescerà la % minima di persone da vaccinare affinchè l'epidemia cessi di diffondersi. Questa variante del virus potrebbe non esser una questione da poco, poichè se poi fosse necessaria un'iniezione di richiamo ogni anno, o magari se la variante comportasse un'inefficacia del vaccino sul 25% della popolazione, potrebbe divenire necessario vaccinare % veramente molto alte della popolazione in tempi relativamente brevi per poter tornare alla completa normalità.
-
29-12-20, 00:08 #255
Buona sera
In Austria mi dicono che negli ospizi, possono lavorare positivi al COVID se a-sintomatici
In Italia una cuoca di una casa di riposo di proprietà del Vaticano, riceve una telefonata davanti ai miei orecchi, i quali dicono che anche se sei positivo puoi lavorare purchè asintomatico
l' OMS dice chew il covid è pericoloso, ma le scuole (e i bambini chi li controlla?) sono aperte ma le attività che portano da vivere, sono chiuse.
Non sembra che l unico a star davvero bene in Italia sia proprio il COVID?
-
30-12-20, 20:37 #256
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12,837
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Le informazioni parziali che si leggono sulla "variante inglese" mi paiono significative. Pare effettivamente piuttosto più contagiosa.
Per ora in Italia ed in vari altri paesi non assiste a particolari incrementi dei contagi, però le crescite esponenziali all'inizio sono lente: ad esempio supponiamo che un individuo infetto porti la variante inglese in Italia e che nella prima fase di diffusione si abbia un raddoppio degli infetti ogni 4 giorni, avremo solamente 512 infetti dopo 36 giorni e quasi certamente non verrebbero rilevati. Magari molti si illuderebbero pure di aver scampato il pericolo, di aver evitato la variante del virus, però proseguendo con la stessa legge di crescita si arriverebbe a oltre un milione di contagiati dopo 80 giorni. Indubbiamente vi sarebbero prima degli interventi decisi, però val la pena di notare che la moderata crescita nella prima fase tende un po' ad illudere e direi che favorisce i ritardi negli interventi.
-
30-12-20, 20:55 #257
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5,615
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1480 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Indubbiamente,
inoltre si nota che negli ultimi due mesi, i paesi del far east che sono un po' un benchmark per chi ha scelto l'eradicazione del virus invece del contenimento sono su un plateau che non scende. Questo potrebbe far pensare a una maggiore contagiosità...
-
30-12-20, 23:23 #258
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12,837
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1223 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
E anche nell'emisfero sud, in più paesi si rilevano contagi in crescita, dopo che erano scesi con l'inizio del caldo estivo.
Tra 2 settimane circa avremo un'idea più precisa degli effetti della variante (efficacia del vaccino, mortalità...) ma già solo una maggior contagiosità che imponga forti limitazioni ai movimenti anche d'estate, sarebbe cosa piuttosto significativa, una differenza netta rispetto alla scorsa estate.
E facendo riferimento ai tempi, giusto per buttare qualche calcolo, quante persone devono infettarsi della nuova variante, in Inghilterra, affinchè sia probabile che questa venga esportata? Ad esempio sin quando vi sono solo 1-2-4 infetti in gran bretagna, è molto improbabile viaggino ed esportino la variante (o che qualche italiano in viaggio magari a Londra li incontri e si infetti portando poi la variante in Italia).
Però quando poi vi siano 2000-20000 (numeri che invento) infetti della nuova variante in Inghilterra, ecco che diviene poi probabile l'export della variante.
E per raggiungere i 2000 contagiati partendo da 1 con tempo di raddoppio di 4 giorni servono 44 giorni circa.
Così si potrebbe ipotizzare con quanto ritardo si potrebbe seguire l'evoluzione inglese, un mese e mezzo. Ma son tutti numeri ipotetici.
-
31-12-20, 18:04 #259
- Data Registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4,500
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 608 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
E' già in Australia, oltre che qui da noi, pre cui la domanda è oramai surpassata dai fatti.
Covid, variante inglese: Paesi dove e gia arrivata
Peraltro, c'è una nuova variante italiana che pure non è male ma essendoci le feste non è il caso di fare preoccupare il popolo )oltra al fatto che tutto il male viene sempre e solo dall'estero)
Covid, la nuova variante italiana (simile a quella inglese) che circola da agosto- Corriere.it
buon anno a tutti
C
-
31-12-20, 22:52 #260
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5,615
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1480 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Buon 2021