|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-03-12, 08:30 #2
- Data Registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 734
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Molto bene, un vero informatico.
Allora porterà pazienza, perchè io sono uno stagionato autodidatta, dal vecchio Basic a FoxPro/Clipper a Visual Basic ed infine a C#.
Speriamo migliori il codice.
Intanto lo posto qui.
Usato Visual C# 2010 versione Express.
E' la copia del mio indirizzario, il cui nome originale è "TS Amico 2"
A differenza del mio sorgente, nel file zip non ci sono le subdirectory bin e obj, credo che non siano necessarie e "pesano" un bel pò.
-
08-07-12, 16:34 #3
- Data Registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1,023
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 99 Post(s)
- Potenza rep
- 16172179
Ciao.
Innanzitutto un caloroso "grazie" per il lavoro svolto.
Il .exe mi spara una serie interminabile ed incomprensibile (ovviamente per me) di errori (le chiama eccezioni...), dopodiché, comunque sia, mi visualizza il pulsantino "aggiorna" e mi fa aggiornare.
Ho un pò di domande:
Al giorno 6/7/2012 risultano 4 righe, ma probabilmente dipende dai dati incasinati di Yahoo.
Non sarebbe interessante avere il rendimento in % anche per le precedenti entrate ed uscite, oltre che per l'ultima?
E' normale che il sistema sia entrato la prima volta il 2/8/2008?
Scusatemi.
Se inquino questo thread, cancello subito.
Ma nell'impossibilità di contattare PedaloPiano, non sapevo dove porre queste domande.
Portate pazienza...
-
28-07-12, 17:10 #4
- Data Registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 734
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Scusa, solo oggi ho visto il messaggio.
Gli errori molto probabilmente dipendono dai Framework non aggiornati.
Il Visual C# 2010 ha come Framework di destinazione il 4 Client Profile.
Non sono per niente esperto di programmi di installazione, ma credo che se aggiorni da qui, forse risolvi il problema.
1. Sì, dipende da Yahoo, nel thread del TSA trovi l'aggiornamento (postato ieri)
2. Il rendimento viene calcolato per ogni giorno dall'inizio del segnale. I miei dati partono dal 1992 e viene calcolato il rendimento di tutti i trade (vedi immagine sotto). Sfondo rosso fine trade short, sfondo verde fine trade long (nella colonna rendimento)
3. Dipende da quando partoni i tuoi dati.
Approfitto dello spazio per postare qui la versione 1.1 che risolve il problema dei dati doppi in Yahoo
-
28-07-12, 17:20 #5
- Data Registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 734
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Il problema di Yahoo.
Guardate al Dax, due righe dello stesso giorno, con due valori diversi di chiusura.
Speriamo che il valore corretto sia sempre il penultimo dei due.
-
28-07-12, 18:40 #6