|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
04-06-10, 07:44 #2
- Data Registrazione
- Aug 2001
- Messaggi
- 45,797
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Volatility Lab della NewYork University a cura del premio Nobel Robert Engle. Volatilità, correlazione,rischio sistemico e molto altro. (con ottimo materiale didattico di altissima qualità)
http://vlab.stern.nyu.edu/
-
14-06-10, 09:04 #3
- Data Registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 49
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 859005
Dove praticare la nobile arte del Fishing For Ideas? Navigando tra i Working Papers.
Ssnr.com (http://papers.ssrn.com/sol3/DisplayAbstractSearch.cfm)
E’ il sito principe per “pescare” lavori scientifici (oltre 100000) inerenti la finanza e il trading: il suo search non è la fine del mondo ma permette di discriminare in base alla nostre personali key-word.
Journal of Finance (http://www.afajof.org/journal/forthcoming.asp)
La sezione Fortcoming-Paper mostra i paper giunti alla prestigiosa rivista JoF, prima della pubblicazione: tutti pdf accessibili, ma privi della selezione (e correzioni) operata dai severi referee di JoF. Anche se lo standard della produzione scientifica è ormai altissimo, il rischio di leggere qualche paper non proprio illuminato è diverso da zero.
Research-Finance (http://www.research-finance.com/)
Aggiornato ogni 2-3 mesi mostra una selezione personale dell’owner del sito, sulla produzione scientifica più recente inerente la finanza. Utile per conoscere le ultime novità in fatto di working-paper.
-
24-06-10, 01:05 #4
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 643
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 30 Post(s)
- Potenza rep
- 25018754
Computational Finance
http://www.cs.sunysb.edu/~skiena/691/
-
09-07-10, 18:45 #5
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,852
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8749 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Filmato di 47 minuti
http://www.youtube.com/watch?v=ed2FW...layer_embedded
-
28-09-10, 18:15 #6
- Data Registrazione
- Aug 2001
- Messaggi
- 45,797
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Personalmente sono molto critico verso i blog in rete. Spesso tendono a scopiazzarsi l'un l'altro elencando listati decotti senza commenti.
Il titolare di questo blog è una persona che contribuito alla divulgazione di un approccio diverso dall'analisi grafica e merita, credo, l'apprezzamento di tutti noi di FinanzaOnline.
A differenza di molti è sempre disponibile a chiarimenti e integrazioni.
AVVERTENZA: tutto quello che trovate in rete, sia su queste pagine che in un blog in Papuasia necessita di verifiche e valutazioni personali quanto più rigorose possibile. Sbagliano i Nobel, figuriamoci tutti gli altri (noi). Nessuno fa eccezione e le responsabilità di utilizzi incauti ricadono sull'utilizzatore finale. Sia ben chiaro.
L'indirizzo del Blog è:
f i n l a b
-
30-09-10, 10:35 #7
- Data Registrazione
- Aug 2001
- Messaggi
- 45,797
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Per avere informazioni come da allegato il sito CMA:CMA | Market Data necessita ora di registrazione pur rimanendo gratuito in parte.
I servizi più utili e "tempestivi" sono ovviamente a pagamento.
-
11-10-10, 17:20 #8
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 24,852
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 8749 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Una libreria davvero ben fornita di VBA per l'econometria
VBA/Excel - Quantitative Finance Collector
ed ancor piu' esempi in Matlab
Matlab - Quantitative Finance Collector
-
11-10-10, 18:58 #9
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 377
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
14-10-10, 12:38 #10
- Data Registrazione
- Aug 2001
- Messaggi
- 45,797
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
VaR professionali su vari indici
FinAnalytica - Daily Risk Statistics