|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-06-22, 19:53 #62
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3,979
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 1056 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Gazzetta Ufficiale
Art. 32 commi 4 e 5
4. L'indennita' una tantum di cui al comma 1 e' corrisposta sulla base dei dati disponibili all'Ente erogatore al momento del pagamento ed e' soggetta alla successiva verifica del reddito di cui ai commi 1 e 2, anche attraverso le informazioni fornite in forma disaggregata per ogni singola tipologia di redditi dall'Amministrazione finanziaria e ogni altra amministrazione pubblica che detiene informazioni utili.
5. L'Ente erogatore procede alla verifica della situazione reddituale e, in caso di somme corrisposte in eccedenza, provvede alla notifica dell'indebito entro l'anno successivo a quello di acquisizione delle informazioni reddituali.
-
24-06-22, 20:08 #63
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23,289
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 10230 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Perdonate l'OT, ma con la frase da me evidenziata, mi si è toccato il classico nervo scoperto.
Come da me scritto, nella discussione sul 730/22, chiedevo di capire se avrei avuto titolo (fiscalmente valido), a detrarre le spese medico/sanitarie di mia moglie, ma da me "monetariamente" sostenute.
Nel leggermi (finalmente direte voi) le "istruzioni per l'uso", ho appunto scoperto di non averne titolo, perché mia moglie in teoria percepirebbe 3K€, quale 50% dell'affitto annuo lordo di un appartamento che abbiamo dato in affitto; infatti il limite è fissato a 2840,"qualcosa" !!
Insomma per quei 150/160€ di differenza (ripeto sul lordo, perché da quei 3K, va detratto il 10% di CS, ma qui mi direte che anche chi percepisce lo stipendio o la pensione paga l'IRPEF : Giusto! però è anche vero che "lo strumento" fonte di quel reddito (l'appartamento) è anche assoggettato all'IMU (non essendo abitazione principale).
Ma, questo è tanto per dire.
-
25-06-22, 07:12 #64
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 541
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 48 Post(s)
- Potenza rep
- 9271776
-
25-06-22, 09:47 #65
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23,289
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 10230 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Scusa, non è per polemizzare, ma sti 200€ dati ai pensionati, provengono dalla "fiscalità generale dello Stato" (aka : dalle tasse che noi italiani paghiamo allo Stato italico, e dal debito pubblico - che prima o poi, sempre noi italiani che viviamo in Italia, dovremo iniziare a ridurre - ), te, se capisco bene, non stai contribuendo/versando € in quel "portafoglio", quindi perchè dovresti averne dei (seppur minimi) benefici?
-
25-06-22, 10:25 #66
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 496
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 244 Post(s)
- Potenza rep
- 8260824
- In oltre non esisterebbe neanche il meccanismo attuativo , sono un decontribuzione , quindi non contribuendo non c'è nulla da mettere.
- Lo scopo di questa misura in teoria era di aumentare la propensione all'acquisto o di mitigare l'effetto dell'aumento dei prezzi sul territorio italiano (da un punto di vista analitico è ovviamente assurdo , ma ha una leva politica)
-Tornando al pensionato migrante , vorrei ricordarre che i 40 anni di tasse e contributi gli sono serviti per i servizi di cui ha usufruito nei 40 anni in cui era residente in italia , i contributi invece sono serviti per pagare le pensioni di chi l'ha preceduto ed era in pensione mentre lui lavorava , di fatto sta drenando risorse all'economia italiana visto che chi lavora ora sta pagando la sua pensione spesa in un altro stato.
Pensioni, che cos'e il sistema a ripartizione [Guida]
-
25-06-22, 13:07 #67
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 15,153
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 6783 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Ascolto un pò , mi sa che tu sei poco informato su tutto: Io dipendo tutto dall'italia , dalla sanità , alle pensioni , quindi secondo il tuo ragionamento contorto non poco non avrei diritto neanche alla rivalutazione della pensione visto che l'inflazione spagnola è diversa ! A queto punto a cosa serve l'UE ? Puoi spiegarmelo tu?
-
25-06-22, 13:10 #68
-
25-06-22, 13:12 #69
-
25-06-22, 13:28 #70
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 496
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 244 Post(s)
- Potenza rep
- 8260824
al netto della tua frustrazione per non aver ricevuto la mancetta , ti faccio notare che hai asseverato quanto ho scritto , hai descritto il sistema a contribuzione ripartita, solo che non hai i mezzi culturali per comprenderlo e sei costretto da suddetto limite ad esprimerti nei modi spicci con cui ci hai intrattenuto