|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-01-22, 10:00 #2
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 822
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 535 Post(s)
- Potenza rep
- 28911562
Non dici una cosa importante: gli interventi del giardiniere sono decisi autonomamente da questa persona (ovvero decide lui se e quando intervenire) o su tua chiamata? Se poi nelle precedenti fatture si riportano le medesime date di intervento di quella che hai pubblicato (duplicazione dei lavori) è ovvio che quantomeno devi chiedere spiegazioni prima di pagare.
-
19-01-22, 10:05 #3
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 440
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 297 Post(s)
- Potenza rep
- 25104332
beh, l'avviso di fattura mi sembra abbastanza chiara e dettagliata.
Prendi in mano le fatture precedenti e verifica che non ti siano addebitati gli stessi interventi.
Evidentemente nell'ultima fattura erano rimasti fuori questi addebiti oppure è stato un errore del giardiniere o chi per lui segue la contabilità. Se l'addebito è dovuto ma non corrisponde a quanto preventivato si troverà sicuramente una via di mezzo che accontenti entrambi.
In ogni caso certo che è contestabile!
Considetato che non mi sembra ci sia malafede, e soprattutto l'importo abbastanza modesto, credo sia facilemente risolvibile con una telefonata al giardiniere.
Riguardo poi al metodo di pagamento spesso contanti è usato come formula generica nei documenti, almeno per piccoli importi. Se vuoi pagare con bonifico, assegno o altro mettiti d'accordo con lui. I precedenti interventi come li hai pagati?
-
20-01-22, 18:00 #4
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 4,014
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2116 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Ma è regolare l'emissione stessa di una fattura a dicembre per lavori che si sostiene di aver effettuato a maggio e giugno precedenti?
-
20-01-22, 18:43 #5
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 24,322
- Mentioned
- 67 Post(s)
- Quoted
- 8559 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Dici che questa fattura contempla con ogni probabilità prestazioni che la ditta di giardinaggio si era dimenticata di inserire nella precedente fattura da te già pagata.
Mi chiedo come si possano essere dimenticati di quasi 7 ore di manodopera.
Con la precedente fattura quanto avevi pagato? Lì quante ore avevano inserito? Il totale delle ore fra la prima fattura e questa qui ti quadra??Ultima modifica di rickiconte; 20-01-22 alle 18:51
-
20-01-22, 19:14 #6
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 4,014
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2116 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Io dico altro o forse mi sono spiegato male inizialmente. È il giardiniere che sostiene di aver svolto dei lavori che come si può desumere dal preavviso sono difficilmente verificabili, dal momento che li svolgeva anche in periodi in cui nessuno era presente in casa e poteva controllarne l'entità.
In ogni caso ribadisco il quesito: si può emettere fattura dopo sei mesi dall'esecuzione di un lavoro?
-
20-01-22, 19:29 #7
-
20-01-22, 20:08 #8
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 24,322
- Mentioned
- 67 Post(s)
- Quoted
- 8559 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Non lo so e spero ti risponda qualcun'altro.
Quello che posso dirti è che a me diversi anni fa hanno fatto fattura quasi 1 anno dopo dalla data di prestazione, per lavori di idraulica (termosifone nuovo, box doccia, manopole contacalorie ecc).
Nel caso specifico c'era il capo della ditta malato di cancro e poi successivamente deceduto, credo che questo abbia scombussolato tutti i lavori da fatturare altrimenti non me lo spiego.
Visto che sto giardiniere accede alla tua proprietà anche quando sei assente direi che la cosa migliore sia sentirlo al telefono per chiedere lumi su questo preavviso di pagamento. Eventualmente cambialo nel caso non ti fidassi più.
Ad ogni modo, visto che viene da te anche quando sei assente mi chiedo come tu faccia a contestargli le cose nel qual caso ti dovesse dire che è stato lì da te quando non c'era nessuno, c'è anche da dire che è stato molto preciso nell'esporti i lavori effettuati e le relative date, posso credere non ti ricordi se abbia fatto effettivamente quei lavori e posso credere che in quelle 4 volte che è venuto tu non c'eri mai??
Ultima modifica di rickiconte; 20-01-22 alle 20:18
-
20-01-22, 20:17 #9
- Data Registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 362
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 233 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Anche gli artigiani o le imprese possono emettere un preavviso di fattura, non solo i professionisti. L'affermazione "i preavvisi di fattura non esistono" è senza senso. Il consiglio poi di disfarsene è da evitare, la proforma serve proprio per informare preventivamente il cliente che potrà così contestarla prima di una fattura definitiva. Mah.
-
20-01-22, 20:21 #10
- Data Registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 362
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 233 Post(s)
- Potenza rep
- 0