|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-11-21, 13:22 #2
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 1,193
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Certo, perchè dovrebbe essere diverso?
-
18-11-21, 00:12 #3
- Data Registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 24,520
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 8733 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
19-11-21, 23:11 #4
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 1,193
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Le eccezioni sono le stesse di qualsiasi altro immobile residenziale, ovvero 1) se è adibito ad abitazione principale e ci risiedi per oltre la metà del tempo intercorso tra acquisto e vendita. 2) in caso di successione.
E se fosse la casa di residenza e venisse rivenduta al figlio convivente e ivi residente a sua volta sin dalla data di acquisto e fossero già passati almeno 3 anni ?Ultima modifica di ancet; 19-11-21 alle 23:24
-
21-11-21, 16:45 #5
- Data Registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 24,520
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 8733 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
26-11-21, 12:19 #6
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 981
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 160 Post(s)
- Potenza rep
- 20389106