|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-01-19, 14:34 #2
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4,934
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 322 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Scusa ma che domanda è? Perchè non dichiarare tutto correttamente?
Dal 2015 i controlli sono preventivi quindi un errore del genere su un C/C salta fuori subito...e in caso di DSU difforme parte il controllo in automatico, e le sanzioni.
Ti spetterebbero sanzioni per aver dichiarato il falso, non per indebita approprazione ma comunque secondo me sì.
-
09-01-19, 17:57 #3
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 112
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 24 Post(s)
- Potenza rep
- 859004
hai ragione che è una domanda strana. Ma nell'ottica di fare un isee senza diventare matto a trovare info che per ora non dispongo pensavo di risolvermela cosi.
Ad esempio non sapendo la categoria catastale di un mio bene potrei benissimo usare il moltiplicatore piu alto a partire dalla rendita dichiarata nel 730.
-
09-01-19, 19:36 #4
-
09-01-19, 20:05 #5
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1,177
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 313 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
A proposito di screening, si sa qualcosa se l'Inps predisporrà quest'anno la dichiarazione precompilata per coloro che dovranno rinnovare la DSU ai fini Isee, giunta a scadenza di validità il 15/1/2019?
-
10-01-19, 22:03 #6
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4,934
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 322 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Già..doveva partire da questo anno. Ma il governo giallom.erde è occupato a silurare Boeri..
-
03-02-19, 02:14 #7
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 112
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 24 Post(s)
- Potenza rep
- 859004
Relativamente ai controlli: sbagliare di qualche giorno la data di chiusura di un conto è un problema? Non la conosco di preciso e per saperla dovrei mandare una raccomandata
-
26-01-22, 16:22 #8
- Data Registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 5,856
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 3815 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
ne parlavo con un amica ieri. lei nel 2019 ha sbagliato (lo sbaglio è del caf che ha messo il totale del cc più basso di 20.000 e anche se il documento della banca era esatto. lei si è accorta ma non ha mai fatto niente. praticamente ha pagato la retta dell università del figlio + bassa. cosa rischia? grazie