Responsabilità del locatore - Pagina 2
Btp? Mattone? No grazie. Italiani ora sono più propensi a investire nei prodotti del risparmio gestito
I BTP non hanno l’appeal di una volta e il mattone non è più ritenuto l?investimento sempre e comunque sicuro e remunerativo. Questo il cambio della percezione degli italiani emerso …
L’identikit dell’investitore italiano in criptovalute e cosa pianifica di fare nei prossimi 12 mesi
Agli italiani le criptovalute piacciono e sono molto fiduciosi tanto che il 33% è convinto che avranno un impatto positivo sulla società, il 61% di chi le possiede sta pianificando di aumentare …
La California apre al mondo crypto
Le criptovalute sono diventate un argomento caldo in California. Lo Stato sta esaminando come adattarsi alle criptovalute e alle tecnologie correlate, seguendo un percorso tracciato dal presidente Biden a marzo. …
Tutti gli articoli
Tutti gli articoli Tutte le notizie

  1. #11

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27,723
    Blog Entries
    1
    Mentioned
    22 Post(s)
    Quoted
    4561 Post(s)
    Potenza rep
    42949684
    Citazione Originariamente Scritto da rickiconte Visualizza Messaggio

    Detto questo, se questi continuavano a fare "casino" io che mezzi avevo per tutelarmi? Potevo provare a rivolgermi al proprietario? All'amministratore? Una denuncia dall'organo di polizia?
    1- proprietario.... può richiamare gli inquilini al rispetto del regolamento condominiale, che viene citato nel contratto.... però non può applicare sanzioni e di certo non può sfrattare gli inquilini perchè sono rumorosi, cafoni e maleducati...quindi secondo me è inutile.
    2-amministratore..... a volte minacciano sanzioni etc. a chi contravviene il regolamento...ma non so come facciano a farsele pagare se il buzzurro si rifiuta....
    3-forze dell'ordine=polizia.... se arrivano sono gli unici in grado di pretendere il rispetto della quiete pubblica etc...ma arrivano veramente?

  2. #12
    L'avatar di ROBI.C
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11,722
    Mentioned
    6 Post(s)
    Quoted
    2594 Post(s)
    Potenza rep
    42949688
    Quando i rumori provengono da macchinari (ascensori, compressori) si può contattare l'ARPA della regione. Viene un tecnico, con fonometro, e misura i decibel mentre gli strumenti sono in funzione, anche di notte eventualmente
    Ma quando il problema viene da passeggiate sui tacchi, da bisticci, da spostamento di mobilio....è pressoché impossibile provare il superamento dei limiti di tollerabilità perchè sono estemporanei

  3. #13

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27,723
    Blog Entries
    1
    Mentioned
    22 Post(s)
    Quoted
    4561 Post(s)
    Potenza rep
    42949684
    Quindi vado tranquillo? Non rispondo dell'eventuale comportamento sconsiderato del mio inquilino?

  4. #14
    L'avatar di Sardonicus
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    35,972
    Mentioned
    3 Post(s)
    Quoted
    159 Post(s)
    Potenza rep
    42949682
    Citazione Originariamente Scritto da broken brick Visualizza Messaggio
    Cari esperti di diritto, sapreste spiegarmi che responsabilità ha il locatore, verso i condomini, della maleducazione dei suoi inquilini?
    Mi spiego meglio....se affitto regolarmente a Tizio e Caio, maggiorenni, il mio immobile, e loro fanno casino dopo le 23 (io ho allegato il regolamento condom), rispondono maleducatamente alla vecchietta del terzo piano, alloggiano un amico sudamericano senza denunciarlo in questura, spacciano droghe leggere o pesanti, mollano dal terrazzo un vaso di fiori sulla macchina di Sempronio etc.......io sono responsabile?
    certamente sei tu il responsabile !

  5. #15
    L'avatar di donsalieri
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2,579
    Mentioned
    18 Post(s)
    Quoted
    1857 Post(s)
    Potenza rep
    42949682
    Intervengo anche se discussione datata per evidenziare un particolare importante.
    In generale il proprietario non è responsabile del comportamento dell'affittuario.
    Se però tale comportamento viola il regolamento condominiale (es. rumori pesanti reiterati in orari di silenzio regolamentati) il proprietario va avvertito ed ha il dovere di richiamare l'affittuario al rispetto del regolamento.
    Se la violazione si protrae nel tempo nonostante gli avvertimenti è obbligo del locatore sciogliere il contratto di affitto proprio per inadempimento del locatario al regolamento condominiale.
    Se non lo fa allora il comportamento del proprietario è visto come una tacita accettazione della violazione dell'affittuario e ne consegue quindi la sua diretta responsabilità.

  6. #16

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27,723
    Blog Entries
    1
    Mentioned
    22 Post(s)
    Quoted
    4561 Post(s)
    Potenza rep
    42949684
    Grazie.
    Supponiamo che il casino provenga da un appartamento che ho affittato parzialmente a tre, quattro o più studenti. Ognuno ha il suo contratto regolare. Quale devo sfrattare? Come faccio a sapere chi disturba veramente? Quesito teorico...ma non troppo.

  7. #17
    L'avatar di donsalieri
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2,579
    Mentioned
    18 Post(s)
    Quoted
    1857 Post(s)
    Potenza rep
    42949682
    Citazione Originariamente Scritto da broken brick Visualizza Messaggio
    Grazie.
    Supponiamo che il casino provenga da un appartamento che ho affittato parzialmente a tre, quattro o più studenti. Ognuno ha il suo contratto regolare. Quale devo sfrattare? Come faccio a sapere chi disturba veramente? Quesito teorico...ma non troppo.
    Diciamo innanzitutto che non è che alla prima lamentela che ti arriva parte l'intimazione di sfratto.
    E' chiaro che per prima cosa devi mostrati parte attiva nella risoluzione della problematica.
    Se però il problema diventa cronico e il vicino o peggio il condominio tutto ti fa recapitare una lettera da un avvocato che ti intima ad intervenire come responsabile oggettivo delle ripetute violazioni allora se non vuoi rischiare devi procedere.
    In tal caso va identificato il responsabile e se non è univocamente identificabile da parte di chi si lamenta allora andrei a chiedere direttamente ai coinquilini.
    Se fanno causa comune tacendo sulle relative responsabilità allora è chiaro che vanno intesi tutti indistintamente responsabili della violazione.

  8. #18

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27,723
    Blog Entries
    1
    Mentioned
    22 Post(s)
    Quoted
    4561 Post(s)
    Potenza rep
    42949684
    Davvero una brutta grana...se sono omertosi, come probabile, dovrei fare 3, 4 o più cause di sfratto, con relativi costi. C'è da dire che gli studenti, in genere, non rimangono mai a lungo, in media direi uno o due anni.

  9. #19
    L'avatar di donsalieri
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2,579
    Mentioned
    18 Post(s)
    Quoted
    1857 Post(s)
    Potenza rep
    42949682
    In questo caso non mi preoccuperei troppo.
    Basta avvisare che alla scadenza contrattuale non rinnoverai e le lamentele dei vicini dovrebbero rientrare.

  10. #20

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27,723
    Blog Entries
    1
    Mentioned
    22 Post(s)
    Quoted
    4561 Post(s)
    Potenza rep
    42949684
    Grazie. Noi siamo sempre molto rispettosi dei vicini, tengo bassa la TV, non metto mai musica se non in tardo pomeriggio e a volume basso, sabato mattina e domenica mattina camminiamo in punta di piedi....ma purtroppo le giovani generazioni sono più difficili da silenziare.

Accedi