|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
04-03-14, 14:51 #2
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 3,289
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 591 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Se dalla tua attività secondaria guadagni al massimo 5.000 euro all'anno, non devi fare nulla: puoi ritenere quel guadagno come prestazione lavorativa occasionale.
Dichiaralo nel modello UNICO e basta.
-
04-03-14, 16:08 #3
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 2
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Grazie della risposta.
Posso vendere quello che voglio e lavorare per chi voglio senza far nulla? Ma non è strano che uno che si occupa di agro-forestale incassi attraverso vendita di opere d'arte, musica o esibizioni musicali?
Sicuro che non devo far niente alla camera di commercio?
All' exEMPALS quindi mi registro come ditta individuale? cioè vado a fare il musicista con PIVA / CAMCOM di un campagnolo? :confuse:
-
04-03-14, 19:32 #4
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3,694
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 380 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Io ho un amico che è lavoratore dipendente, e questo è il suo lavoro principale, se non unico. Poi fa tante altre cose, scrive dei libri e riceve un compenso, vende vari oggetti fatti da lui (in genere su ebay), fa dei lavoretti di programmazione ecc. ecc.. Per tutti questi lavori ha un introito che in genere è tracciato (ebay, bonifici) e ne ricava qualche migliaio di euro, non di più. Sicuramente meno di 5K da ogni attività. Tutte insieme fanno, in un anno, 3K, 5K o anche 10-12K quando gli va bene.
E sarebbe disposto a pagarci le tasse, diciamo il 20% secco sul totale, se fosse possibile. Dichiarerebbe il tutto sul 740 e ci pagherebbe le tasse. Ma pare che debba aprire una partita iva, pare che se supera i 5K debba pagare anche i contributi previdenziali, pare pare pare... alla fine è un evasore (non certo un grosso evasore, ma comunque evade). Se ci fosse un metodo semplice per fare tutto in regola lo farebbe molto volentieri. Ma pare che non sia possibile.
-
04-03-14, 22:05 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 134 Post(s)
- Potenza rep
- 9446104
Non è che uno deve essere disposto a pagarle le tasse...
Anch'io sarei disposto a pagare il 5% sul mio reddito....
Comunque i 5.000 euro di cui parlate sono relativi a prestazioni occasionali di durata limitata non superiori ai 30 giorni.
Poi per iniziare e vedere un po se una cosa tira si puo anche iniziare senza...ma in sintesi è necessario avere partita iva
-
05-03-14, 10:17 #6
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3,694
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 380 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Si parlava ieri di tutti quelli che danno ripetizioni, quanto dovrebbero pagare di tasse? devono avere una p.iva?
perchè è proprio lì il problema: sono d'accordo che uno non deve essere disposto a pagare le tasse, ma quando la possibilità di essere scoperto (parlo di chi dà ripetizioni) è vicina allo zero e le incombenze per dichiarare sono tante, indovina chi vince?
-
05-03-14, 16:10 #7
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 3,289
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 591 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
-
05-03-14, 16:36 #8
- Data Registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3,694
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 380 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
OK
allora riparliamone
Milano, il caso dello studente onesto che da ripetizioni e paga le tasse | News e Cronaca