|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
06-12-18, 18:50 #2
- Data Registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6,555
- Mentioned
- 80 Post(s)
- Quoted
- 2683 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Queste piattaforme italiane sono una peggio dell'altra dal pdv della diversificazione.... 10.000 euro a progetto? Alla faccia del crowdfunding, questo è wealthpeoplefunding...
-
06-12-18, 18:56 #3
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 1,201
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 810 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Erano le "commissioni di ingresso" che ci mancavano. E neanche basse... anzi una bella mazzata. Eppure ci sono dichiarazioni di investimento (attenzione non versati, ad oggi) per 200.000 euro.
-
07-12-18, 00:19 #4
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 187
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 107 Post(s)
- Potenza rep
- 5188679
Mah, sinceramente essere obbligato ad aprire un mandato con una fiduciaria e allo stesso modo dover pagare un costo per investire, non mi attira per niente. Inoltre che senso ha un’operazione dove investi e il socio di maggioranza può comprare le mie quote quando gli pare?
-
07-12-18, 10:25 #5
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 187
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 107 Post(s)
- Potenza rep
- 5188679
Mah 2
Al via il primo progetto immobiliare di Concrete - Il Sole 24 ORE
Mia opinione
- a me non ha fatto una buona impressione questa persona
- sempre da 10.000 euro ticket minimo non consono
- ho visto che quelli che raccolgono i soldi sono gli stessi soci della società proprietaria della piattaforma, quindi per forza questo progetto deve andare bene
- sembra che hanno scoperto l’acqua calda ma ormai di crowdfunding immobiliare se ne parla da almeno due anni.
Vedremo
-
07-12-18, 10:48 #6
- Data Registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6,555
- Mentioned
- 80 Post(s)
- Quoted
- 2683 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Aggiungerei un Mah3...
Tanto per capire, visto che fino ad ieri sconoscevo questa piattaforma, sembrerebbe che qui non siamo nell'ambito del real estate crowdfunding, ma dell'equity crowdfunding.
Cioé, non sto prestando soldi per realizzare un progetto, ma sto acquistando quote/azioni di società mediante un aumento di capitale riservato.
FAQs | Concrete
-
07-12-18, 13:45 #7
- Data Registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 65
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 43 Post(s)
- Potenza rep
- 1017046
Concrete
Letto un po' la documentazione..
A quanto pare gli investitori hanno recesso a 12 mesi a 11.8%.. Che non è assolutamente male.
L'unico rischio è la solidità del progetto ma vedendo i nomi che ci sono dietro penso che sia solido. Certo la fee per i 10k è alta, 3.75% sopratutto se la spalmi solo su 12 mesi.. Fosse su 48 sarebbe accettabilissima.
-
07-12-18, 13:49 #8
- Data Registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 65
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 43 Post(s)
- Potenza rep
- 1017046
Si è così.
Diciamo che questo è vero equity crowdfunding (come quello che avviene per le startup, es mama crowd).
Qui sei socio della società che ha in pancia l'asset immobiliare
Altre piattaforme tipo housers fanno lending.
Wallance in qualche caso ha fatto equity (hai quote di un veicolo) che poi presta i soldi a chi fa l'operazione..
Quindi in pratica di fatto sta facendo un prestito.
-
07-12-18, 14:08 #9
- Data Registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6,555
- Mentioned
- 80 Post(s)
- Quoted
- 2683 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
OK, grazie del chiarimento.
-
07-12-18, 14:13 #10
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 715
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 330 Post(s)
- Potenza rep
- 35827272
Affermare che Walliance di fatto faccia prestiti non corrisponde al vero. Non in alcuni casi, ma in tutti i progetti presentati esiste una società veicolo costituita dall'offerente. Gli investitori acquistano quote di questa società e hanno rapporti a livello di investimento esclusivamente con questa. Nemmeno in fase di raccolta le somme di denaro transitano su conti intestati alla società che gestisce la piattaforma.