|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-01-22, 02:05 #1832
- Data Registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14,362
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 7638 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
1P5ZEDWTKTFGxQjZphgWPQUpe554WKDfHQ - Bitcoin Address
Acquisti a mani basse...1200 bitcoin rastrellati dal mercato da una sola entità in due giorni.
-
27-01-22, 03:08 #1833
- Data Registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 17
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
27-01-22, 03:12 #1834
- Data Registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 383
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 284 Post(s)
- Potenza rep
- 4547751
-
27-01-22, 06:30 #1835
-
27-01-22, 08:47 #1836
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 1,437
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 736 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Grazie. Valuterò quando aprirà Xetra come sarà la situazione, per ingordigia terrei ancora un po' perché di margine per scendere ce ne dovrebbe essere ancora. Però è anche vero che i piani vanno sempre rispettati...
Curioso di sapere di chi si tratti, sicuramente non un exchange.
Comunque è l'unico grosso wallet in controtendenza...
-
27-01-22, 09:44 #1837
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 12,876
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 6086 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
oltre Powell... Anche in Europa si sta iniziando ad alzare gli stipendi (se ne discute in modo acceso in UK e Francia) e questo significa ulteriore inflazione, ma peggio ancora, *duratura*.
Non credo più alle parole di Lagarde che l'Inflazione UE sia temporanea; il rialzo dei salari per me è il "punto di non ritorno", superarlo significa accettare che l'Inflazione possa superare il 10% e provocare shock economici e futura stagnazione/stagflazione. Stiamo esattamente facendo quello che hanno fatto gli USA, con 6 mesi di differenza, come al solito.
-
27-01-22, 10:08 #1838
-
27-01-22, 10:22 #1839
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 6,839
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 3327 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
L'inflazione è la via, ma stavolta è diverso, con i debiti che ci sono in giro i tassi non possono essere alzati. O meglio, tanto alzi inflazione e stipendi tanto alzi le tasse per compensare l'aumento dei tassi. Per me gli americani parlano, ma non si rendono conto che il loro debito non è più ai livelli di vent'anni fa. Con un aumento dei tassi si ripresenterebbe il problema del 2008, con le stesse soluzioni. La liquidità dev'essere immane per tenere bassi i tassi ancora almeno per altri 4-5 anni.
-
27-01-22, 10:30 #1840
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 2,830
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 1374 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Specifico...non fu drammatico per me e per tutti quelli che non hanno comprato ( solo) negli ultimi mesi di FOMO e magari venduto qualcosa dopo % di guadagno straordinarie ( il problema semmai é che spesso si é venduto troppo presto). Il Btc torno in 40 giorni al prezzo a cui era 3 mesi prima e sempre circa 8 volte quello di 12 mesi prima.
Se poi uno compra in unica soluzione dopo un 30x ( o 100-300 ecc...per le alt) il problema non é nella volatilità delle criptovalute o nel bear market catastrofico perché finché resta sempre molto sopra I prezzi da cui é partito e soprattutto torna su nel giro di poco.
Come ripeto spesso, in un investimento ad alto rischio dove si presume si é esposti con una % piccola del proprio patrimonio, contano molto più i mancanti guadagni che le perdite virtuali e momentanee.
Anche questa volta il 17x( 3,8-65)in 13 mesi ( Marzo 2020-Aprile 2021) passa in cavalleria...e credo di sapere il perché