|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-01-22, 13:29 #1332
-
21-01-22, 13:30 #1333
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 360
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 190 Post(s)
- Potenza rep
- 15279926
Sono daccordissimo con te,ha descritto perfettamente la situazione..ora si stanno rendendo conto di aver terrorizzato oltremodo le persone e aver bloccato in paese con scelte inutili ed inspiegabili come le quarantene per i bambini nelle scuole..si sono resi conto che omicron per ki è trivaccinato è poco piu che un raffreddore e anzi in alcuni casi soltanto 2-3 gg di gastroenterite..tant’è ke il fatto che ora chi è a contatto con un positivo o lo è lui stesso ha sempre meno limitazioni la dice lunga sul fatto che stanno capendo di aver esagerato e stanno cercando di uscirne “bene” da tutta una serie di scelte molto discutibili anche da un punto di vista prettamente medico/sanitario..e lo dico da iscritto all albo..
-
21-01-22, 13:44 #1334
- Data Registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 3,629
- Mentioned
- 95 Post(s)
- Quoted
- 2126 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Constatato il fallimento del rimbalzo di breve, confermato con la formazione odierna di un nuovo low ormai distante da area 40k, faccio alcune considerazione "macro" integrative a corollario dell'analisi W in auge su TV, per coloro cui interessi.
Vi sono un paio di indicatori in particolare che osservo da fine novembre.
1) Willy, perchè molto sensibile alla volatilità e con "poco" lag.
2) NVT, perchè raramente ha mentito in passato.
Il primo denota questo quadro sul Weekly:
Per la quinta volta nella serie storica la componente "volatile" (verde) dell'indicatore ha infranto area -94., entrando nel rettangolo blu evidenziato. Alla luce della serie storica limitata, un evento di questo genere denota un impulso di forza non consueta.
Cosa ben più interessante il raggiungimento di valori di questo tipo (tratteggiate verticali blu) precede un low importante (continue verticali rosse) entro un lasso di tempo ragionevolmente breve (per un TF weekly). Parliamo di 1-16 settimane, storicamente. Il che farebbe presupporre la formazione di un low ancora in corso del I semestre, sebbene sino a qualche mese fa personalmente me lo sarei aspettato più in là, a II semestre inoltrato.
Il Willy a me dice che si sta per entrare in un'area presumibilmente volatile nella quale esiste la possibilità di cogliere opportunità di acquisto contenendo maggiormente i rischi.
Purchè si usi misura nell'esporsi e non si improvvisi.
Personalmente quale misura di maggior garanzia vorrei vedere la componente primaria dell'indicatore (quella rossa) raggiungere e/o varcare quantomeno quota -78.
Questo in difetto di altri segnali.
Quanto a NVT, il cui crossover di novembre insieme a quello del Parabolic SAR/W è stato per me il "canarino della miniera", il quadro è questo:
Preciso che le zone in cui l'oscillatore resta sistematicamente rosso sono da considerarsi zone di "bolla" conclamata.
Il fatto interessante è che alla transizione o "flipping" dal rosso al nero ("back to normal") normalmente si accompagnano ulteriore debolezza, volatilità e flash-crash.
Mi limito a valutare l'ultima parte della correzione, in relazione a tale "flipping".
Un paio di settimane fa ho anticipato su TV il quadro esaustivo dei precedenti casi di transizione rosso->nero ed il relativo effetto indotto al ribasso sul prezzo.
Ivi ipotizzando che tale evento si sarebbe presto riproposto. Come in effetti è poi accaduto, nostro malgrado.
Questo il quadro dei precedenti al ribasso: anno/mese evento, % di ribasso, tempo ribasso
2013/04: -69,84% - 2 weeks
2013/11: -70,78% - 19 weeks
2014/07: -75,92% - 26 weeks
2017/12: -70,64% - 28 weeks
2018/07: -30,80% - 3 weeks
2018/11: -52,29% - 5 weeks
2019/05: -18,29% - 1 week
2019/07: -36,09% - 13 weeks
2019/10: -37,92% - 8 weeks
2020/02: -62,62% - 3 weeks
2020/08: -16,97% - 2 weeks
2021/04: -27,57% - 1 week
2021/05: -51,98% - 7 weeks
Confermando la serie storica e collocandosi, ad oggi, nella fascia di percentuale più "bassa" .
Penso vi sia potenzialmente ulteriore margine nelle prossime settimane per arrotondare un low, come sembra suggerire NVT.
Il che tenderebbe a collimare con quanto espresso nel Willy sopra.
Abbastanza per fare qualche considerazione di carattere pratico, più tardi.Ultima modifica di fabrizioT; 21-01-22 alle 13:57
-
21-01-22, 13:44 #1335
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1,130
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 362 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Verissimo! Ci ho fatto parecchia esperienza al riguardo e puntualmente (anche se mai userò SL) la si pija ndar cubo
Ora invece gestisco a calcoli e sposto (come sto continuando a farlo) calcolandomi già le percentuali di margine e invio ordine.
Non mi mangio il fegato aspettando il ribasso che non verrà mai, sicuro, ma almeno ogni santo giorno la michetta la porto a casa.
(in termini di aumento token... il gain su capitale manco l'ho visto mai...e chissà se lo vedrò mai)
-
21-01-22, 14:12 #1336
-
21-01-22, 14:17 #1337
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 2,170
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 1493 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Giga ascolta......per quanto mi riguarda...il buy tra 40-41 e tra 30-32....fanno parte della mia strategia da tempo.
Mi sembrano i livelli entry più giusti per il mio pac.....
sbaglio a scrivere pac.... poiché faccio market timing ed un pac puro...non lo fa......diciamo per il cassetto...
Un cassetto per il medio periodo...2/3anni.
Mentre per il trading... è tutta un altra storia....
a fronte di un trend è ben definito come quello attuale...ogni volta rimbalza.....si dovrebbe aprire uno short....addirittura arrivare ad incrementare il corto almeno una volta.......in parole povere...quando alza la testa... giù una bastonata.
Ovviamente sempre con rigorosi stop..
Teoricamente facile....in pratica difficile.
Comunque il metodo di trading migliore consiste nell’approfittare dell’avidità e della paura della folla.
Ergo....se proprio deve essere extreme fear.....che ce ne sia tanta!
-
21-01-22, 14:38 #1338
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 1,278
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 307 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
La penso anche io così.
Non vado alla ricerca dei deep importanti perché indovinarli è solo fortuna e si rischia di non entrare mai.
A me quello che fa più pensare in negativo in questa fase è il tempo trascorso dall'halving che fino ad ora, seppur con pochi eventi a disposizione e quindi con bassa affidabilità statistica, una certa periodicità nei tempi e nei movimenti percentuali l'ha avuta.
Anche se tutto è possibile, immaginare un nuovo ATH a breve da qui sembrerebbe veramente improbabile.
Se ne dedurrebbe che siamo entrati nella fase correttiva post ATH seguente all'halving che implica una direzionalità al ribasso rimarchevole sia in termini di prezzo che di tempo.
Poi sarebbe da approfondire la possibilità o meno di raggiungere le percentuali di correzione avute negli altri cicli, in considerazione che il rialzo in questo ciclo è stato sensibilmente inferiore ai precedenti.
Ovviamente tutto può essere diverso stavolta, come diversa è stata la fase finale che ha portato questa volta all'ATH.
-
21-01-22, 14:46 #1339
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31,627
- Mentioned
- 47 Post(s)
- Quoted
- 11418 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
38k persi ...
Comunque su binance BTC-USDT ... il bit bit sta andando giu' senza fare volumi ...... ovvero il bit bit sta andando giu' nel totale disinteresse dei traders ...
Ad occhio ... 32k li vedo inevitabili adesso ... ma ... visto che il BTC ha sempre fatto di testa sua ... continuo a comprare in 'anticipo'
EDIT: 38k recuperati ... ma lo scenario ... non cambia
-
21-01-22, 14:52 #1340
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 405
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 264 Post(s)
- Potenza rep
- 10748075