|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-12-21, 23:23 #1392
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,860
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 919 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Non ha senso bloccarli se non per avere maggiori interessi e CB, altrimenti scommetti sulla piattaforma, prendi i 3500 di cro e li metti in supercharger senza vincolo.
Devi usare molto la carta per bypassare eventuali down.
Che poi gli apy attuali sulle stable offrano in poco tempo cifre interessanti è vero, come poco probabile ritengo che da oggi a domani esplodano i 4/5 che hanno miliardi in gestione (blockfi,celsius/nexo/crypto.com).
Sia chiaro, ho prezzo di buy pari a 0,10€ e avrei davvero voluto far piazza pulita a certi prezzi ma lo staking dura ancora poco piu di un mese…
-
20-12-21, 23:25 #1393
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,860
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 919 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
-
21-12-21, 08:05 #1394
-
21-12-21, 08:13 #1395
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31,553
- Mentioned
- 47 Post(s)
- Quoted
- 11374 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
@Thelordofmac parlava giustamente di 50k in earn
2% extra per lo stake sono 1k $ all'anno extra
Aggiungi 3% vs 2% di cash back, Netflix a gratis, lounge ... ed il 10% di ritorno sui cro in stake
In pratica anche se il cro andasse a zero, si recupera l'investimento in meno di 3 anni
Giustificare la icy dal punto di vista matematico e' piu' difficile ... ma la Jade per chi crede nella solidita' di crypto.com (questa e' la scommessa) ... e ha dentro dai 30k in su in earn vari ... ha senso, indipendentemente dal prezzo del cro ... poi chiarmente, sempre meglio fare sto stake quando il cro e' basso ... ma pescare il dip non e' mai banale ... pero' attendere mesi o anni per pescare un dip, e perdersi i benefit per mesi / anni ... anche questo va considerato
-
21-12-21, 09:33 #1396
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 251
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 111 Post(s)
- Potenza rep
- 3398070
Buongiorno a tutti!
Ho visto che la mia domanda ha ottenuto grande successo, zero. Quindi deduco che nessuno ha questo problema o se lo pone di conseguenza state bene perché siete sopra tali importi (beati voi). Almeno potete correggetemi se sbaglio: quella pappardella li significa che se sopra l’insieme dei miei conti correnti e conti deposito supera 51k devo dichiarare le crypto nella dichiarazione redditi.
E qui ho due dubbi che voi sicuramente sapreste risolvere:
- li parla di plusvalenza ma se io non vendo non compro e accumulo solo cosa dichiaro? Direi niente.
- i soldi che ho nel fondo pensione non fanno cumulo vero?
Abbiate pazienza sono nuovo nelle crypto e questi sono proprio i fondamentali mettetevi una mano sulla coscienza.
Per il resto continuate così io cerco di imparare da voi!
Grazie
-
21-12-21, 09:40 #1397
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 104 Post(s)
- Potenza rep
- 9606773
Ciao. Le problematiche che poni sono comuni a tutto il mondo crypto ed alle valute estere in generale.
Per questo vengono trattate in uno specifico thread che trovi a questo indirizzo:
Cripto e dichiarazione dei redditi (vol. III)
Buona lettura
-
21-12-21, 09:42 #1398
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 251
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 111 Post(s)
- Potenza rep
- 3398070
Grazie mille!
Vado subito!
-
21-12-21, 09:45 #1399
- Data Registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 19
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 13 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Quell'argomento viene affrontato su Cripto e dichiarazione dei redditi (vol. II)
-
21-12-21, 09:48 #1400
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 287
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 186 Post(s)
- Potenza rep
- 7801870
Il problema è che la gran parte qui non ha 50k di USDC in stake
Anche perché fosse tutto cosi facile, sarebbe "sufficiente" chiedere un prestito di 75k alla banca (che, finanziando su 5 anni, adesso si ottiene con un tasso finito del 6%)...metterli in stake al 12% netto...dopo i primi 5anni si avrà "speso" 41400€ di tasca propria (rate prestito 1440€ al mese x 12mesi x 5 anni - interessi percepeti dalla piattaforma 9000€ annui x 5anni) ma ci si ritrova un capitale di 75k....dal 5 anno in poi si inizia ad intascare il 12% netto (grazie all'interesse composto) ovvero 9k annui "facili e matematici".
In sostanza, con questo sistema matematicamente apparentemente semplice e banale, in 5 anni uno avrebbe "trasformato" 41400€ (862.5€ al mese di PAC per 5anni) in 75.000€ e ci si sarebbe costruiti una rendita di 9k annui "perpetui"...ovvero 750€ al mese netti. Il tutto partendo da zero e sfruttando il prestito/liquidità della banca (che, per l'impegno ci chiede 11.400€ di interessi sui 5 anni).
P.S. io ho un PAC su USDC su crypto.com da 100€ al mese (cosi mitigo il rischio cambio)...ogni 3 mesi "ritiro" gli USDC depositati nello stake e rilancio lo stake per altre 3 mesi con tutto il montante, gli interessi accumulati e la nuova liquidità aggiunta (i 300€ accumulati in 3 mesi).
Se fossi "certo" che tutto è affidabile funzionasse alla perfezione "vita natural durante", senza rischi, farei un PAC da 800/1000€ al mese....ma il mio pregiudizio/timore mi frena a fronte di interessi del 12% cosi "facili".