|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
01-11-21, 20:44 #2
- Data Registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 251
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 203 Post(s)
- Potenza rep
- 240008
Btc 55% (non ne comprerò per un po sperando si sconti)
Eth 40% (pac in continuazione)
Luna 2,5%
Ftm 2,5%
-
02-11-21, 00:46 #3
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 490
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 344 Post(s)
- Potenza rep
- 20203121
50% btc
20% cro
15% solana
10% terra
5% bnb
più o meno eh
-
30-11-21, 12:53 #4
-
30-11-21, 17:45 #5
- Data Registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 458
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 328 Post(s)
- Potenza rep
- 7702168
Molto a spanne:
10% a testa: SOL, FTM, CSPR, VRA, SMAK.
0 assoluto da sempre BTC ed ETH
obiettivi nel breve: rientrare su SAND (ne avevo 500 liquidati poco sopra i 2 dollari perchè pensavo di aver fatto un bel gain in una delle mie genialate nel mondo crypto) e MANA. Aumentare molto AVAX e EGLD (ora fanno circa 15% in due). Provare a documentarsi prima delle ICO per beccare qualche progetto proprio agli albori.
criticità: troppi i progetti potenzialmente interessanti. sono ancora inesperto credo e poco selettivo.
buon proposito 2022: cercare di guardare i grafici il meno frequentemente possibile che meno fai trade alla fine meglio è.)))
-
01-12-21, 17:53 #6
- Data Registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 328
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 211 Post(s)
- Potenza rep
- 15375194
30% USDT e USDC
10% BTC
10% BNB
25% CRO (sbilanciato, ma fino a un mese fa era al 10% scarso)
5% vari progetti OHM-fork
15% EGLD
3% farm token (VVS e MEX)
2% altri (Raca, Titano)
-
02-12-21, 11:05 #7
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 107
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 65 Post(s)
- Potenza rep
- 4294970
BTC ---> 61%
ETH ---> 18%
USDC -> 13%
CRO ---> 3%
XML ---> 1,5%
DOT --> 1,5 %
-
02-12-21, 12:49 #8
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 1,701
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 992 Post(s)
- Potenza rep
- 40798292
Dunque, senza considerare i controvalori degli NFT, attualmente sono messo così:
BUSD: 38%
RACA: 30%
ETH: 8%
AXS: 5,4%
SAND: 3,7%
BTC: 3%
BNB: 2,2%
ALTRE: 10%
Se inserisco il controvalore attuale degli NFT, la percentuale di RACA raggiunge il 65% circa, il resto si redistribuisce.
-
02-12-21, 15:15 #9
- Data Registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 2,009
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1231 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Come si calcola il controvalore di un NFT? Di un coin/token è semplice, sulla domanda-offerta, per un NFT funziona allo stesso modo o la sua valutazione è ... data da chi/cosa?
Detto questo (tra parentesi le mie intenzioni di acquisto-vendita)
BTC 40% (stabile)
ETH 15% (da incrementare a 25%)
DOT+KSM 20% (stabile)
XRD 13% (stabile)
FTM 8% (variabile)
MATIC-HBAR-BNB-REEF x% (in decremento)
-
02-12-21, 15:49 #10
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 1,701
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 992 Post(s)
- Potenza rep
- 40798292
Dipende dal floor price di quel momento. Se oggi, per esempio un Crypto Punk ha un floor price (significa il prezzo più basso al quale sono quotati sul mercato gli NFT) di 40ETH, il tuo Crypto Punk ha un valore di almeno quell'importo, considerando che c'è qualcuno disposto a comprarlo.
Il mercato NFT è estremamente imprevedibile, non ci sono grafici da guardare, va molto sul "sentiment". Però ormai sono parte del mondo delle criptovalute e muovono volumi di scambio mostruosi, quindi è corretto considerarne il controvalore all'interno di un portafoglio.