|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-12-21, 20:33 #1002
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 594
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 310 Post(s)
- Potenza rep
- 8895880
Nel 1° e 2° 3ad dedicato è scritto tutto, il 3° è servito a poco, visto che si sono scritte pagine per capire il significato di valore iniziale, valore finale, integrazione e ravvedimento.
Ormai si puo' discutere su come sarà compilato il nuovo quadro RW vista l'ultima GU
-
02-12-21, 22:31 #1003
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 375
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 223 Post(s)
- Potenza rep
- 17359824
Ultima modifica di cryptonto; 03-12-21 alle 08:52
-
03-12-21, 04:17 #1004
- Data Registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 119
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 76 Post(s)
- Potenza rep
- 705136
Ma se uno li tiene in un wallet che swappa pure? Metti caso che che da Binance faccio partire un migliaio di euro in VET verso un wallet, in cui li swappo in un altra moneta che mi fa x100 , che poi cambio ancora e mi ritrovo più di 50000€ in monete. Lunica traccia sono quei 1000€ di partenza. Se uno li cambiasse un po’ alla volta? Tipo ogni mese ti bonifici 2000-5000€ sul conto.
-
03-12-21, 08:20 #1005
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 1,221
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 732 Post(s)
- Potenza rep
- 27395054
Ma perdonami, fai x 100 e manco il 26% di tasse vuoi pagare!
Comunque, abbiamo gia' detto svariate volte che il problema principale nasce quando arrivano i tuoi soldi sul cc Italiano perche' e' proprio la tua banca in presenza di bonifici sospetti ha l'obbligo di inoltrare i movimenti sospetti secondo quanto stabilisce il provvedimento UIF (Banca d'Italia) del 25 agosto 2020; da quest' anno si rafforzano alcune procedure di verifica che interessano le Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate (SARA) con il limite dei 5.000 euro.
Personalmente ritengo che in presenza di reiterati bonifici mensili anche al di sotto dei 5.000 euro l'obbligo persista comunque......
Ma le verifiche dei movimenti bancari possono essere effettuate dall'Ade semplicemente accedendo al "Registro dei rapporti finanziari", database in cui le banche inseriscono ogni operazione in entrata ed in uscita dai conti correnti dei propri clienti, dalle piu piccole alle piu consistenti. Ecco perche' non esiste un limite al di sotto del quale non scattino i controlli fiscali, per effettuare i quali non e' peraltro necessario fornire una comunicazione preventiva al contribuente.........
Pero', davvero, al di la' del calcolo del rischio di essere beccati, chiedetevi se sia giusto evadere quando vedete un' ospedale, le nostre forze dell'ordine, la protezione civile, le operazioni di recupero dei connazionali in aree di crisi.......o quanto meno se decidete di non pagare le tasse almeno non lamentatevi quando assistete al dilagare della scorrettezza sociale.Ultima modifica di MoneyFca; 03-12-21 alle 08:31
-
03-12-21, 11:14 #1006
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 594
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 310 Post(s)
- Potenza rep
- 8895880
-
03-12-21, 11:34 #1007
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 778
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 505 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Perchè, pensi che il circuito VISA non sia tracciato???
L'unica è Bitrefill, se proprio volete e se si parla di piccole cifre. Ma concordo con quanto detto da MoneyFca sul dovere morale di pagare le tasse. E il 26% non è neanche tanto!
PS Poi siamo sul thread "dichiarazione dei redditi", non "evasione fiscale"...
-
03-12-21, 12:01 #1008
- Data Registrazione
- Sep 2020
- Messaggi
- 1,299
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 606 Post(s)
- Potenza rep
- 4980623
il 26% è un furto legalizzato, considerato che già paghiamo una marea di tasse sullo stipendio. Dimmi te se devo pure pagare una tassa così consistente su risparmi (già tassati) che rischio per mio conto.
Altri Paesi sono messi decisamente meglio di noi a tassazione (si aiuta il risparmiatore, invece di martellarlo) e non mi sembra che stanno messi male, con ospedali, forze dell'ordine ecc...ecc...come dice @MoneyFca
@hippy non è meglio farsi buoni amazon? forse son meno tracciati...prendi pacchi di roba da amazon e la rivendi come usato, in contanti magari. Nelle grandi città è abbastanza facile piazzare qualche iphone o macbook al mese a buon prezzo.
-
03-12-21, 12:10 #1009
-
03-12-21, 12:12 #1010
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 375
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 223 Post(s)
- Potenza rep
- 17359824