Uniswap v2

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

hahahahah...
funziona ? e' facile difficile ? cosi tanto per sapere...

L'interfaccia di swap è facilissima da usare. Ti serve chiaramente come prima cosa connettere un wallet. Dopodichè scegli le valute tra cui swappare.
Se nella lista dei token, non trovi un token erc-20 che vuoi swappare, ma sai che esiste, ti conviene andare a cercarlo su CoinGecko, da lì poi trovi il link a etherscan del token, dopodichè copi l'indirizzo hash e lo incolli nel menu di ricerca di uniswap. Se c'è una pool disponibile per quel token potrai swapparlo.

Comunque adesso la rete Ethereum è intasata quindi le fee sono molto alte. A seconda del periodo della giornata si aggirano tra i 7$ e i 15$ per swap.
 
L'interfaccia di swap è facilissima da usare. Ti serve chiaramente come prima cosa connettere un wallet. Dopodichè scegli le valute tra cui swappare.
Se nella lista dei token, non trovi un token erc-20 che vuoi swappare, ma sai che esiste, ti conviene andare a cercarlo su CoinGecko, da lì poi trovi il link a etherscan del token, dopodichè copi l'indirizzo hash e lo incolli nel menu di ricerca di uniswap. Se c'è una pool disponibile per quel token potrai swapparlo.

Comunque adesso la rete Ethereum è intasata quindi le fee sono molto alte. A seconda del periodo della giornata si aggirano tra i 7$ e i 15$ per swap.

ok grazie. scusami ma il funzionamento lo conosco, il discorso delle fee anche e so che in questi giorni sono altissime , proprio a causa di uniswap tra l altro che si ciuccia il 15% delle transazioni sulla rete .
Volevo capire come fosse a livello di liquidità e di prezzi. Ho letto qualcosa su come funziona ma non essendo un tecnico non ci capisco troppo; non c è un mercato vero e proprio, uno swap appunto, ma il meccanismo di prezzo non mi è chiarissimo.
Grazie
Franz
 
ok grazie. scusami ma il funzionamento lo conosco, il discorso delle fee anche e so che in questi giorni sono altissime , proprio a causa di uniswap tra l altro che si ciuccia il 15% delle transazioni sulla rete .
Volevo capire come fosse a livello di liquidità e di prezzi. Ho letto qualcosa su come funziona ma non essendo un tecnico non ci capisco troppo; non c è un mercato vero e proprio, uno swap appunto, ma il meccanismo di prezzo non mi è chiarissimo.
Grazie
Franz

Liquidità ce n'è abbastanza per quanto riguarda almeno i token più utilizzati, se cerchi qualcosa di nicchia, potrebbe essere che non trovi molto nella pool. I prezzi per quanto ho potuto vedere sono allineati con quanto trovi in altri exchange, questo sempre per quanto riguarda i token più utilizzati dove c'è disponibilità nella pool.
 


gioia e dolori aspettando il risveglio del re leone, imbrigliato nell'arena del no trading
 
buongiorno ragazzi

io ho eth - wbtc nell pool di liquidità di uniswap ormai da un po' di tempo

ma dove si vedono gli uni che ho farmato e come si riscattano?
 
ho rimosso la coppia dal pool di liquidità, mi sono arrivati eth e wbtc sul wallet ma ancora non ho capito dove sono finiti gli uni che avrei dovuto farmare
 
Indietro