
Originariamente Scritto da
ccc
Questa e' una notizia grossa......
Si tratta di circa 20mila decessi di giovani in più rispetto al 2020 e oltre 31 mila rispetto al 2019.
Chiediamoci tutti il perche'.......
Se si controlla sempre sul sito di Euromomo, da 65 a 74 anni la mortalità è invariata rispetto all’anno scorso, sopra i 74 anni invece la mortalità totale è scesa di oltre 40mila
nel 2021 rispetto al 2020.
La fascia più anziana è quella vulnerabile alla Covid-19 perché, come si sa, ad esempio in Italia su 136 mila morti Covid quasi tutti, 129 mila (cioè il 96%) avevano più di 70 anni. Se allora la loro mortalità è calata nel 2021 lo si può attribuire ad un effetto della vaccinazione. Ma allo stesso tempo, se sotto i 65 anni ci sono molti morti in più del 2020, anzi si verifica il record storico di morti degli ultimi anni bisogna parlare anche in questo caso della vaccinazione. Perché l’unica cosa diversa nel 2021 rispetto al 2020 non è il lockdown o la Covid-19, ma la vaccinazione con questi prodotti di Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Per i giovani e per la popolazione che lavora e non è pensionata, da 14 a 64 anni, nel 2021 è un disastro, la mortalità è a livelli record e cumulativamente si tratta di circa 20mila decessi in più rispetto al 2020 e oltre 31 mila rispetto al 2019. Il grafico ricopiato sotto da EuroMomo di questa settimana mostra i morti totali, per tutte le cause non quelli soliti solo Covid-19, per la fascia di età fino ai 44 anni che (se leggi l’asse delle ascisse) sono circa 2,200 in più rispetto all’anno scorso e quelli fino a 64 anni che sono 20mila in più).
I giovani e gli adulti muoiono molto di più che negli anni passati di colpo quest’anno.