|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
Visualizza Risultati Sondaggio: Farai la terza dose?
- Partecipanti
- 96. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Ho fatto due dosi e farò la terza
37 38.54% -
Ho fatto due dosi ma non farò la terza
15 15.63% -
Ho fatto una dose e basta
2 2.08% -
Non intendo vaccinarmi
36 37.50% -
Altro
6 6.25%
-
02-12-21, 14:44 #62
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 919
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 512 Post(s)
- Potenza rep
- 29004648
idem
non ho moltissima fretta per la 3a, avendo fatto le prime due quest'estate.. sarà verso febbraio/marzo
non ho nulla contro i vaccini, anzi, ad oggi mi sembra abbastanza evidente il beneficio sui numeri di ospedalizzati/morti
non nascondo però che farlo ogni 6 mesi per i prossimi 5 anni non mi farebbe impazzire...
-
02-12-21, 18:56 #63
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,002
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 1992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Non è che farsi frequenti vaccini equivale a iniettarsi ogni volta cianuro in vena eh... sono vaccini, non è veleno. Se non ti ha mai fatto male l'aspirina continui a prenderla quando ti serve, stessa cosa il vaccino. Tra l'altro ogni anno quello influenzale cambia, come mai? Per le stesse ragioni. Solo che chi non se lo fa non rischia la polmonite, ma per chi è anziano ed ha altre patologie può essere letale anche l'influenza.
In tv fanno parlare filosofi, giornalisti, pseudo medici... chi più ne ha più ne metta. Ma cosa ne capiscono questi capoccioni di medicina? Servono solo a confondere la gente già abbastanza confusa.
Certo che sia da questo piccolo sondaggio che da quello che sembra esserci attorno, io tutta sta maggioranza di vaccinati stento a vederla...
-
03-12-21, 02:18 #64
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 919
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 512 Post(s)
- Potenza rep
- 29004648
non ho paragonato il vaccino al cianuro, anzi ripeto che ne riconosco l'enorme utilità, evitando morti inutili, chiusure e che il sistema sanitario vada in tilt.. sul trade off rischi/benefici non c'è nemmeno da discutere
però mi chiedo quanto sarebbe normale una vaccinazione annuale (o meno, visto lo scenario attuale) a tappeto su tutta la popolazione per un tempo indefinito..
non stiamo parlando del caso che hai fatto dell'aspirina, che appunto la si prende quando serve (poi se si fa abuso di farmaci, come nel caso degli antibiotici, quella è un'altra storia)
l'esempio della vaccinazione antinfluenzale non è paragonabile, parliamo di un tipo di vaccinazione che storicamente si è attestato non oltre il 20% della popolazione (di fatto quindi solo le categorie a rischio), qui si parla di una vaccinazione ciclica che potrebbe tranquillamente riguardare l' 80/85% della popolazione (non dei vaccinabili) potenzialmente anche 2 volte l'anno
ho fiducia nella scienza, ma non è che bisogna accettare supinamente qualsiasi cosa.. in uno scenario in cui l'emergenza dura 5-10 anni io qualche domanda alla comunità scientifica la farei
comunque voglio essere ottimista: tra guarigioni e una popolazione mondiale che dovrebbe aver raggiunto almeno un 70% di copertura (magari non con i vaccini migliori in termini di efficacia, ma bisogna anche accontentarsi) penso che entro fine 2022 la parte più difficile di questa triste vicenda dovrà trovare un epilogo..
d'accordo sul tema televisivo, ma è evidente da tempo che l'obiettivo del talk show non è più informare, ma mettere il virologo/politico/personaggio istituzionale contro il no vax/no green pass per fare caciara e creare lo scontro che poi viene propagato velocemente sui social
-
03-12-21, 02:30 #65
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 8,424
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 3883 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
C'è un vantaggio non di poco conto in questa vicenda non tutti i paesi si muovono uguali poi ci sono i dati disponibili per tutti per capire chi si è mosso meglio e quindi ascoltare il parere di chi ha più credibilità senza avventurarsi negli squallidi teatrini Bassetti Burioni vs novax terrapiattista.
-
03-12-21, 10:21 #66
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5,683
- Mentioned
- 189 Post(s)
- Quoted
- 2448 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Sì
-
03-12-21, 12:17 #67
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 3,002
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 1992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Sostanzialmente concordo con te, e non mi riferivo nello specifico alla tua affermazione circa la perplessità nell'iniettarsi frequentemente qualcosa (nella fattispecie il vaccino), che per noi non-scienziati/medici può essere una perplessità più che giustificabile e lecita (del resto tutti possono sbagliare, compresi i medici) quanto piuttosto a gente che definisce questo vaccino "poltiglia nociva".
Certo, aspirina vaccino e antibiotico sono farmaci sostanzialmente diversi; il senso era che ogni cosa, per quanto abbia delle possibili controindicazioni o anche componenti nocive, va presa quando serve. Vale anche per il vaccino, anche se almeno quello a cui siamo sempre abituati a conoscere, quello che gli pseudo so-tutto-io chiamano "vaccino tradizionale che deve avere almeno 10 anni di sperimentazione" (cosa già di per sé grottesca, anacronistica, dato che parliamo di nuove tecniche/tecnologie e utenza di studio e di sperimentazione enormemente maggiore rispetto alle comuni prassi del passato) non ha mai evidenziato problemi o effetti collaterali non ascrivibili ai comuni effetti che tutte le sostanze possono dare.
Le stesse persone che dispregiativamente chiamano il vaccino "siero sperimentale" magari sono le prime che abusano di antibiotici (per i quali si sa che vanno presi con molta parsimonia per svariate ragioni), e che prendono per ogni banale raffreddore dove l'antibiotico non serve a niente.
Mi piace leggere il tuo ottimismo, spero che tu non ti sbagli anche se purtroppo, da quello che sembra di intuire, avremo a che fare con questo virus ancora a lungo e pertanto vaccinazioni annuali/periodiche penso che saranno necessarie. Ti chiedi se questa ipotesi sarebbe "normale".. data la situazione purtroppo devo risponderti di sì; ma ci sono tante ricerche, ci sono già delle terapie parallele al vaccino, che lasciano ben sperare. Del resto quando un problema è urgente, coinvolge salute ed economia e mobilita tutto il mondo, le probabilità che si trovino più velocemente delle soluzioni è molto più alta.
Ricordiamoci che tra il virus e il vaccino è sempre meglio "rischiare" con quest'ultimo, l'altra ipotesi è del tutto irrazionale. Ubi maior...
-
03-12-21, 20:02 #68
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27,730
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 4565 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Se devo essere sincero questo vaccino mi ha un po' deluso. Spero che riescano prossimamente a dosarli per almeno un anno, da fare eventualmente in autunno come quello dell'influenza. Inoltre, dovendomi fare il terzo, vorrei che fosse già quello contro la omicron (ammesso che sia la variante prevista per il prossimo inverno).
-
03-12-21, 20:32 #69
-
03-12-21, 21:32 #70
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9,766
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 7085 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678