|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-06-22, 07:29 #2
- Data Registrazione
- Mar 2000
- Messaggi
- 164,049
- Mentioned
- 104 Post(s)
- Quoted
- 102781 Post(s)
- Potenza rep
- 42949696
Io non faccio discorsi tipo "gli USA sono la Patria della democrazia".
Semplicemente se tifi per il Barletta e passi le giornate a criticare ogni virgola della Juventus, sei ridicolo. Tutto qui.
Secondo te la guerra sarebbe finita comunque dopo 10 mesi? Allo stesso modo?
Chiedi ai Russi, quante armi sono state fornite dagli USA proprio a loro, per sconfiggere Hitler.
Penrose sarà andato al fronte in Donbass
-
30-06-22, 07:46 #3
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5,649
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 4156 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Perche' agli USA faceva guerra che l'USSR facesse la guerra per loro. Se l'USSR fosse caduta, poi tutto lo sforzo bellico sarebbe ricaduto su di loro, e non e' certo a quel punto che avrebbero potuto vincerla, anzi, anche con la bomba atomica.
Lo sbarco in Normandia rischio' di rivelarsi un disastro pur con l'esercito tedesco diviso su piu' fronti e decimato dalle perdite subite in Russia.
Figuriamoci la situazione con una Germania che doveva lottare su un solo fronte, meno perdite subite e meglio rifornita.
Gli USA non avrebbero mai potuto vincere la guerra, perche' l'opinione pubblica americana non avrebbe mai sostenuto una guerra lontana da casa che causasse loro milioni di morti.
Infatti Stalin che aveva capito il gioco americano, offri 3 volte la pace a Hitler a condizioni estremamente vantaggiose. L'ultima nel 1943 quando era chiara la sconfitta tedesca.
Proprio perche' Stalin aveva capito che gli USA miravano non alla distruzione della Germania, ma alla mutua distruzione di USSR e Germania assieme.
Eppure non e' difficile da capire: se vedi 2 tuoi competitors che cercano di danneggiarsi, tu aiuti quello piu' debole perche' il conflitto duri il piu' a lungo possibile in modo che si massacrino il piu' possibile. Difatti la vittoria dell'USSR fu una vittoria di Pirro (ed e' per questo che Stalin preferi offrire una pace a Hitler che contemplasse la perdita di territori russi piuttosto che continuare la guerra): il contraccolpo demografico e' stato devastante. Allora l'USSR aveva una popolazione ben maggiore degli USA. Oggi anche mettendo tutte le ex repubbliche sovietiche si arriva si e no al 70% della popolazione americana.
-
30-06-22, 10:20 #4
-
30-06-22, 10:27 #5
-
30-06-22, 10:35 #6
-
30-06-22, 10:42 #7
-
30-06-22, 10:51 #8
- Data Registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 14,249
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 4473 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
Ieri sera Purgatori sulla 7 ha fatto vedere il documentario di George Stevens sulla 2° ww a colori .
Nel 1944 riceve l’incarico più importante della sua vita dal generale Eisenhower in persona: mettere insieme un’unità di cameramen dell’esercito per filmare l’invasione alleata dell’Europa.
Stevens filma la liberazione di Parigi, l’offensiva delle Ardenne, la scoperta di una fabbrica sotterranea di V-1 a Nordhausen, la residenza bavarese di Hitler e la liberazione di Dachau. Ci sono fugaci momenti di gioia quando il 25 aprile 1945 i soldati sovietici e americani si incontrano per la prima volta a Torgau e le troupe si scambiano pareri esaminando le reciproche apparecchiature. Tuttavia, la maggior parte del materiale è, dirà il regista, come vagare tra le visioni infernali di Dante: l’orrore delle macerie, le schiere di rovine e lo shock insopportabile del campo di concentramento di Dachau.
Io ne ho visto solo la parte relativa alla invasione della Germania da ovest senza arrivare a Berlino ,dove misero piede per primi i russi.
Sono rimasto colpito dalle macerie di città come Colonia,Norimberga,Francoforte,praticame nte rase al suolo.
Di seguito:
-Colonia,Norimberga,Francoforte,Berlino.
Anche di come siano riusciti a risparmiare le cattedrali....evidentemente anche con i bombardieri di allora,volendo,si potevano evitare la distruzione degli edifici civili.
A meno che hitler non avesse costruito le fabbriche di armi attorno alle cattedrali.
Ho avuto la fortuna di visitare queste città nel 1960 quando giravo l'Europa per gli ostell della gioventùi:le città erano state ricostruite perfettamente.
-
30-06-22, 10:54 #9
- Data Registrazione
- Mar 2000
- Messaggi
- 164,049
- Mentioned
- 104 Post(s)
- Quoted
- 102781 Post(s)
- Potenza rep
- 42949696
Guarda che lo scopo era far capire ai Tedeschi che avevano rotto i maroni per la seconda volta in 30 anni e che dovevano smetterla o crepare tutti.
Stavano con Hitler? Quello che gasava la gente e la metteva nei forni? Quella è la fine che si faceva. Punto e basta.
Dopo due guerre mondiali per colpa dei Tedeschi di sto cazz, mi pare il minimo.
Vedi che dopo non hanno più rotto i maroni? Hanno imparato.
Gli è andata bene che non hanno usato l'atomica su Berlino, ma "solo" sul Giappone.
Ringrazino
-
30-06-22, 10:59 #10