|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-05-22, 09:37 #22
-
28-05-22, 09:39 #23
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 38,291
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 7484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
-
28-05-22, 10:11 #24
- Data Registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 53,149
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 17957 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
I russi non te lo vengono a dire , ma la Russia soffrirà ben più di noi .
La riprova è nella continua richiesta russa di ritiro delle sanzioni , gli fanno davvero male .
Per ora bluffano , e puntano sul fatto che i russi sono pecoroni manipolabili a piacimento con pochi rozzi
argomenti nazionalistici. Ma il pil crollerà e gli rimarrà in mano un paese raso a zero , da ricostruire .
-
28-05-22, 10:42 #25
-
28-05-22, 11:39 #26
-
28-05-22, 11:40 #27
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 41,710
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 15181 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Non lo capiscono....la Russia al confronto dell'Occidente e' una scorreggia economicamente...scusate il termine...
Certo ha il nucleare ma anche la Nato ce l'ha.....
Dubito che qualcuno lo voglia usare....anche perche' poi spariamo tutti.....noi e loro.
Sul lato economico la Russia e' un territorio enorme con una popolazione piccola in rapporto a quel tipo di territorio e con
vaste fasce di poverta'..... e' povero come Paese.
-
28-05-22, 11:46 #28
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 41,710
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 15181 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Mica vero....il pil gli crolla gia' nel 2022...e 2023 .....se smettiamo noi di comprare gas e petrolio saranno altri dolori per i russi.....
Nel suo ultimo rapporto sul mercato petrolifero di questo mese, l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) ha stimato che la Russia ha già chiuso in quasi 1 milione di barili al giorno ad aprile. Finora, le esportazioni russe hanno resistito, ma dal 15 maggio le principali società commerciali internazionali hanno dovuto interrompere tutte le transazioni con Rosneft, Gazprom Neft e Transneft controllate dallo stato, ha osservato l’agenzia. “Dopo un calo dell’offerta di quasi 1 mb/g ad aprile, le perdite potrebbero aumentare fino a circa 3 mb/g durante la seconda metà dell’anno”, ha affermato l’IEA, riferendosi alla fornitura di petrolio della Russia.
-
28-05-22, 12:58 #29
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 35,170
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 12269 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
cosa manca ai cinesi di beni essenziali / strategici?
se mi guardo in casa è tutto made in china o con componenti made in china assemblati e rimarchiati
in genere la borsa sbaglia poco, così come ci avevano visto giusto con il rublo a 160 ci vedono giusto ora
vediamo negli anni come va a finire
ma più che pensare ai russi e/o cinesi di cui mi interessa poco, pensiamo a noi
come siamo messi dopo tre mesi che abbiamo dichiarato guerra ai russi?
che prospettive abbiamo che non prevedano la conquista di una fetta di petrolio africano?
-
28-05-22, 13:27 #30
- Data Registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 8,763
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 4782 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Articolo interessante:
Rublo super, ma inflazione spiega come sta messa economia russa
(beh dai, appena una inflazione prevista del 23%)