|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-05-22, 11:26 #2
- Data Registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 30
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 17 Post(s)
- Potenza rep
- 1924890
Beh gli Echo di Amazon sono molto utili se utilizzi spesso la piattaforma oppure se sei cliente Prime o Music perché ti notificano lo stato delle tue spedizioni e ti permettono di riprodurre musica in streaming, anche multistanza se ne hai più di uno. Poi se hai dispositivi connessi (tipo prese intelligenti, oppure dispositivi per il riscaldamento smart tipo tado/netatmo/sensibo) puoi sfruttare gli Echo e i Google Nest per creare una sorta di "sistema domotico" basilare wifi con i comandi vocali. La comodità sta nel poterli utilizzare sempre senza ricorrere al telefono, ma come giustamente hai detto tu non c'è nulla che gli smart speaker fanno e che il telefono con l'app companion (Alexa, Google Home o quella dei dispositivi connessi) non possa fare.
-
02-05-22, 11:39 #3
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 26,897
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 3592 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
A mia mamma avevo preso Alexa e gli piaceva moltissimo.
Oltre ad utilizzarlo come sveglia, sentire il tg, musica, wikipedia, etc gli avevo comprato delle lampadine wifi compatibili e con la voce le accendeva, spegneva, regolava l'intensitá dell'illuminazione.
-
03-05-22, 19:29 #4
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2,618
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 60 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Io quando vado al letto dico: alexa buonanotte e:
- spegne la tv in cucina
- accende luce ingresso ( che spegnerà dopo 3 minuti)
- attende 10 secondi e spegne luce cucina
-la frase di saluto l'ho tolta
Dimenticavo: un paio di volte é capitato di stare col cell spento, e alexa ha permesso di fare la videochiamata verso altro echo o telefono con alexa