|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-01-22, 12:01 #2
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 37,101
- Mentioned
- 27 Post(s)
- Quoted
- 10153 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
La vedo dura perchè la sim aggiuntiva, se ho capito bene, è intestata alla tua compagna mentre la tua attuale sim immagino sia intestata a te.
Aspetta però pareri più esperti.
-
14-01-22, 12:52 #3
- Data Registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 9,006
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 4476 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
L'unica è informare chi ti conosce che hai cambiato numero
-
14-01-22, 13:34 #4
-
14-01-22, 13:34 #5
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16,343
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 5101 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Mi pare che con Vodafone c'è la possibilità di avere l'intestario della sim e del reale utilizzatore
-
14-01-22, 15:03 #6
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,949
- Mentioned
- 82 Post(s)
- Quoted
- 5233 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Che io sappia, la MNP (Mobile Number Portability) è prevista tra operatori diversi, e tutte quelle che ho fatto on-line tra SIM con diversa intestazione sono sempre passate senza problemi nelle 48 h. previste.
Nel caso in esame si potrebbe fare con una triangolazione (da SIM di operatore A a SIM di operatore B e, poi, da SIM di operatore B a SIM di operatore A), però ha un costo (la SIM di operatore B) ed è uno sbattimento.
Forse puoi chiedere alla tua compagnia se si può cambiare piano tariffario sulla tua scheda.
-
14-01-22, 20:56 #7
- Data Registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 841
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 148 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Oramai quasi tutti gli smartphone sono Dual SIM....
-
15-01-22, 22:22 #8