|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-01-22, 17:26 #2
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1,065
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 734 Post(s)
- Potenza rep
- 29386989
Il massimo sarebbe avere sul desktop le varie cartelle, alcune accessibili a tutti e altre solo a me, ad esempio:
- cartella Lavoro: accessibile
- bollette: accessibile
- musica: accessibile
- documenti privati: non accessibile
- foto: non accessibile
- ecc.
-
02-01-22, 17:48 #3
- Data Registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 935
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 584 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Prova a guardare questi link: non saranno soluzioni a prova di hacker sofisticato, ma credo che a te basti una protezione diciamo di livello base...
protezione1
protezione2
-
02-01-22, 22:44 #4
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 1,613
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 732 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
account protetti da password ed ognuno il suo
ormai non esiste neanche su windows che più persone condividono la stessa macchina usando un unico utente
-
03-01-22, 00:15 #5
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1,065
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 734 Post(s)
- Potenza rep
- 29386989
-
03-01-22, 00:20 #6
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1,065
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 734 Post(s)
- Potenza rep
- 29386989
In realtà il pc lo uso solo io, ma può capitare che debba andare in assistenza, o di dimenticarlo acceso, o di far fare un lavoro su un file a un collega, o di far vedere qualcosa a un cliente, ecc.
Insomma situazioni in cui preferirei avere semplicemente alcune cartelle accessibili e altre no, piuttosto che avere account diversi e passare da uno all'altro
-
03-01-22, 08:58 #7
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 377
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 22901098
Un'alternativa potrebbe essere quella di creare un disco criptato (vedi ad esempio Veracrypt) dove puoi salvare tutte le cartelle ed i file che vuoi
-
03-01-22, 11:33 #8
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 3,579
- Mentioned
- 43 Post(s)
- Quoted
- 2218 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
fatti un container con Veracrypt e metti le cartelle e i file lì dentro.
-
23-01-22, 00:31 #9
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 5,790
- Mentioned
- 38 Post(s)
- Quoted
- 3493 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Io uso Truecrypt v.7.1 originale penultima versione (l'ultima era v.7.1a che non avevo fatto in tempo a scaricare prima che sparisse tutto) non più supportato che se non erro è stato soppiantato da Veracrypt (vado a memoria, che ai tempi si diceva che avesse delle backdoor).
Poi non ho più seguito.Ultima modifica di Atakanoseki; 23-01-22 alle 01:04
-
23-01-22, 12:48 #10
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 3,526
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 1016 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686