|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-12-21, 11:22 #2
-
20-12-21, 11:54 #3
-
20-12-21, 12:44 #4
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16,299
- Mentioned
- 38 Post(s)
- Quoted
- 1889 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Fritz 7590 più costoso
Fritz 7530 più economico
-
20-12-21, 13:21 #5
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 43,969
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 21241 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Valuta anche Asus,dei veri muli
-
20-12-21, 13:58 #6
-
20-12-21, 21:42 #7
-
21-12-21, 18:34 #8
-
21-12-21, 19:15 #9
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,595
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 4992 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Diciamo che ci "giocano" un po' per favorire il loro modem.
La configurazione del modem gli operatori la fanno da remoto tramite TR-069 che tutti i modem indicati hanno.
Quello che può succedere è che, in caso di malfunzionamento (magari dipendente dall'operatore e non dal modem) si scarichi la responsabilità sul modem dell'utente, mentre se il modem è dell'operatore l'assistenza è a suo carico.
-
22-12-21, 13:26 #10
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 40,745
- Blog Entries
- 8
- Mentioned
- 56 Post(s)
- Quoted
- 7045 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Ciao Fog
.
E' probabilmente quello che hanno cercato di fare con me, che non sono ancora passato alla fibra (ma prima o poi mi costringeranno a farlo).
Due anni fa (settembre 2019) cede il mio vecchio router adsl tim e me lo sostituiscono su mia richiesta con un modem che supporti la fibra, per non doverne comprare in seguito uno nuovo.
Mi forniscono il Tim_SmartModem_Technicolor_TG789vac-v2.
Qualche mese fa mi contatta il 187 per propormi il passaggio alla fibra e scopro che il modem comprato due anni fa (non cinque, non dieci) non va bene e deve essere cambiato.
Non faccio commenti.