|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-11-21, 14:03 #12
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 36,559
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 9898 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
ed invece staranno già lavorando al 12
-
27-11-21, 15:02 #13
-
27-11-21, 16:32 #14
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 43,986
- Mentioned
- 32 Post(s)
- Quoted
- 21246 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
ma perché avete aggiornato???
-
27-11-21, 20:32 #15
-
27-11-21, 22:28 #16
- Data Registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 46
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 29 Post(s)
- Potenza rep
- 1717988
Se vi interessa una esperienza , laptop con Ryzen 5 4500U , 8 GB di RAM e ssd PCI NVme 256 GB , Windows 11 Home 21H2 va benissimo.
Vantaggi: praticamente è molto più semplice essere ordinati, metti le app che ti servono in Start al centro, se te ne servono altre le metti sotto sulla barra delle applicazioni, con vari link a cartelle, praticamente il desktop non lo uso quasi più.
Impostazioni decisamente più in stile Android (ed infatti c'è anche l'integrazione con gli smartphone Android), molto personalizzabili.
Antivirus integrato ( che ho messo alla prova) leggero e affidabile anche se all'inizio ha dovuto imparare a gestire gli attacchi, sa molto di AI integrata.
Gestione automatica della disposizione delle finestre aperte molto ben fatta.
Consigli: non indicizzare dove non serve , nella cartella Documenti con più di 50000 file senza indicizzazione faccio ricerche per nome file velocissime (ovviamente il caso è diverso se si deve cercare anche all'interno dei file), eliminare animazioni e cose che non si usano.
Svantaggi: date per scontato che vi servirà un po' di tempo per ripristinare come si deve la vostra privacy , perché Microsoft, oltre a tentare di vendervi di tutto, cerca di carpire quante più informazioni possibili quindi pazientemente controllate tutte le impostazioni, anche quelle che non sembrerebbero essere problematiche.
Una cosa che non è direttamente collegata a Windows 11 ma è implementata nei browser che derivano da Chromium, quindi Edge e Chrome, è la disattivazione di un compilatore Javascript quando si visitano nuovi siti, per una migliore sicurezza usando l'isolamento della memoria, che quando il sito è pieno di pop up, video ed altro produce una impennata delle richieste al processore. La disattivazione può essere comunque a sua volta disattivata.
-
27-11-21, 23:11 #17
-
28-11-21, 12:37 #18