|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-10-21, 11:32 #12
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1,749
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 382 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Guarda che io sappia per unibody si intendono i MAcbook dal 2008/2009 in avanti. Blocco unico di alluminio con materiali non tossici e bla bla . Da qui il nome unibody. Puoi verificare tu stesso in rete.
Ha troppi adepti questo steve jobs.
Comunque praticamente "quasi" ogni computer puo' montare ssd o surrogati vari tipo ssd card etc.. bastano software, adattatori (SCSI, IDE, SSD, controller addizionali etc..) e i modelli giusti di componenti.
-
09-10-21, 19:30 #13
- Data Registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 797
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 547 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
11-10-21, 11:43 #14
- Data Registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11,938
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1709 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
ci ho litigato troppo con i computer di una volta per fare cose che adesso sembrano banalissime per averne nostalgia.
Per non parlare dei costi, qualcuno si ricorda quanto costava una stampante ad aghi nel 90?
-
12-10-21, 09:53 #15
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 210
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 179 Post(s)
- Potenza rep
- 3240105
Troppa importanza data ad un personaggio arrogante che di suo non ha inventato un bel niente: il successo della prima Apple è dovuto a Wozniak, mentre i prodotti della seconda Apple non li ha certo sviluppati lui. La Apple continua a macinare utili senza Jobs.
Era solo un uomo immagine. Però era anche un grandissimo *******, come sanno tutti quelli che hanno letto la sua biografia. Insomma, una persona di cui non si può certo sentir la mancanza!
-
12-10-21, 12:41 #16
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 26,894
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 3588 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Beh, sarebbe come dire che tutti i meriti vanno a chi ha inventato la ruota e non a chi le ha messe su due assi ed ha creato il carro.
Quelle che chiamiamo invenzioni raramente sono utilizzabili subito con profitto, spesso debbono essere reinventate prima di trovare applicazione pratica di massa.
Non si puó negare che in questo campo Jobs abbia primeggiato, al suo ritorno in apple tolse il floppy e introdusse per primo il wifi, creó l'ipod, il primo cellulare senza tastiera touch screen, l'ipad...
Che in precedenza altri ci avessero giá provato nulla vuol dire se poi non hanno avuto successo, si vede che non sono riusciti a trovare la chiave interpretativa corretta.
Altrimenti potremmo dire che anche Musk non conta una sega e non ha fatto altro che copiare visto che l'auto elettrica esisteva giá nel 1905.
-
12-10-21, 12:46 #17
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 26,894
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 3588 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Che poi Jobs nella vita privata e non solo fosse un po str... é cosa nota ma questo non deve distogliere l'attenzione su quanto ha fatto di concreto nella sua vita.
Quanti scrittori, artisti, compositori sono stati anche peggio di lui? Possiamo dire che avremmo fatto volentieri a meno della loro persona e quindi di quanto hanno scritto e composto?
-
12-10-21, 12:53 #18
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 26,894
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 3588 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
Mi sono spiegato male.
Io mi sono posto dal punto di vista dell'appassionato.
Gli home computer degli anni 80 riuscivi a padroneggiarli intimamente. Oggi non é piú possibile, mancherebbe il tempo ed una laure in informatica.
Non so oggi ma fino a poco tempo fa le stampanti ad aghi non so se costavano meno rispetto agli anni 90, oramai non piú prodotte (o pochi produttori) sono le uniche che riescono a macinare i tabulato perforati continui e a stampare in doppia copia.
Breve ricerca su trova prezzi.
Il modello piú economico epson 230 euro, con i due modelli successivi si passa subito a 470 e poi 635 euro.
Nove risultati in tutto, l'ultimo una epson da 980 euro
-
12-10-21, 13:05 #19
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 26,894
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 3588 Post(s)
- Potenza rep
- 42949695
E non dimentichiamo il compianto Sir Clive Sinclair che mise sul mercato nel 1985 un veicolo elettrico bruciando Musk di 20 anni.
Ma con esiti ben diversi.
Sicuramente il genio c'era, gli é mancato quel quid che ha fatto la differenza fra vedere le strade piene di C5 e i magazzini pieni di invenduto
-
12-10-21, 13:30 #20
- Data Registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 8,839
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 4360 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
[QUOTE=neuromante;56638715]Beh, sarebbe come dire che tutti i meriti vanno a chi ha inventato la ruota e non a chi le ha messe su due assi ed ha creato il carro.
Quelle che chiamiamo invenzioni raramente sono utilizzabili subito con profitto, spesso debbono essere reinventate prima di trovare applicazione pratica di massa.
Non si puó negare che in questo campo Jobs abbia primeggiato, al suo ritorno in apple tolse il floppy e introdusse per primo il wifi, creó l'ipod, il primo cellulare senza tastiera touch screen, l'ipad...
Che in precedenza altri ci avessero giá provato nulla vuol dire se poi non hanno avuto successo, si vede che non sono riusciti a trovare la chiave interpretativa corretta.
Altrimenti potremmo dire che anche Musk non conta una sega e non ha fatto altro che copiare visto che l'auto elettrica esisteva giá nel 1905.[/QUOTE]
e Volta dove lo mettiamo? l'auto elettrica senza batteria do va?