|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-09-21, 05:56 #2
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 6,546
- Mentioned
- 21 Post(s)
- Quoted
- 1952 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
ma stai attento che non passi A TIm che dopo ci devi pagare un sacco di soldi dopo
L'importo di 29,90€/mese include il contributo di attivazione (10€/mese x 24 mesi) ed il modem in vendita (5€/mese x 48 mesi)
e dopo un anno ci paghi di piu...da 24,90 passi a 29,90
mio Cognato ha presi Tim e sta ancora a pagare il resto dei 240 euro del Modem che poi e quello che Infostrada mi ha regalato...
ho i mei dubbi che adesso regalano 2 X 240 Euro ???
-
30-09-21, 10:06 #3
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16,301
- Mentioned
- 38 Post(s)
- Quoted
- 1890 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
se Tiscali nella tua zona si appoggia a Vula TIM, cosa cambia se sei con Tiscali o con TIM ?
spero che ti sia chiaro che sempre di FTTC si tratta
-
30-09-21, 12:56 #4
-
30-09-21, 16:38 #5
- Data Registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 2,655
- Mentioned
- 90 Post(s)
- Quoted
- 820 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
No, non mi è chiaro per niente: pensavo fosse una fibra alla casa cappata, non una fribra alla cabina.
Per i costi, sì, quelli li ho capiti, ma pensate che Tiscali mi fa pagare 35 euro al mese (adsl + chiamate illimitate) e quindi più dei nuovi clienti a regime; quando anni fa passai a Tiscali anche il telefono (stanca dei continui rimodulamenti di Telecom), con Telecom avrei pure pagato di più e quindi...
Allora che faccio? Rimango con Tiscali a 35 euro al mese?
-
30-09-21, 20:20 #6
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16,288
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 5076 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Anche io con fastweb ho avuto il primo anno il canone basso poi sono passato a 35 euro mese, mai rimodulato.
Se vai con Tim aspetta fatture con voci non dovute, difficoltà a far valere le tue ragioni e rimodulazioni a gogo
-
30-09-21, 21:08 #7
- Data Registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 2,655
- Mentioned
- 90 Post(s)
- Quoted
- 820 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Eh, ho fatto, ho trovato anche l'amico (di un amico
).
Per 48 mesi starò con loro, poi si vedrà.
Comunque, ieri notte su altro forum, ho letto che se sul link (simulando nuova apertura Tiscali) compare vhome, si tratta di Vula Tim che, per quanto riguarda la FTTH, ha l'upload cappato. Poi, io non me ne intendo tanto.
Ora devo fissare col tecnico; deve arrivarmi un sms con link; ancora non l'ho.
Sono già preoccupata; col router normale ce la facevo a configurarlo e tutto e li ho sempre comperati io; con quello fibra vorrei poterci capire, ma ci sarà tempo (intanto lo sistemerà il tecnico).
-
10-10-21, 12:20 #8
- Data Registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 2,655
- Mentioned
- 90 Post(s)
- Quoted
- 820 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Per ora tutto bene; ho fissato col tecnico tramite quel link arrivato per mail e sms; ne sono arrivati due in settimana, gentili e competenti; uno di loro, soprattutto, il quale ha dovuto lavorare in casa tutto piegato dentro un armadio.
Ho capito cosa è la fibra-capello di vetro: luce e che non subisce degradazioni lungo il percorso, a differenza dell'adsl.
Mi hanno messo la borchia ottica e portato il modem router Tim Hub+ che ha l'ONT interna; chissà che credevo! E' un normale router che gestisce anche la fibra, con un'interfaccia semplice già preconfigurata in cui sono intervenuta per le solite modifiche (mac address -sì lo so...ma lo faccio lo stesso-, nome ssid, chiave cifrata, pwd router, salvataggio impostazioni); a differenza di quello che avevo, ha il band steering, così ho imparato anche quello.
Con il voip, non sono previste modifiche ai dns sul router e li ho inseriti sul windows. Col voip sarò attiva tra un paio di settimane, nel frattempo, devo fare modifica all'impianto di allarme.
Quindi, senza linea voip attiva, mi risulta impossibile registrarmi al MyTim; lo farò poi.Ultima modifica di eles; 10-10-21 alle 12:34
-
10-10-21, 13:32 #9
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 294
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 13 Post(s)
- Potenza rep
- 3952674
Non mi interessa la tim ma dato che i router che i vari operatori ti rifilano sono già configurati mi interesserebbe sapere (dal tuo post non si capisce molto) se questi router permettono di:
1) cambiare la password di accesso e quella del wi fi.
2) cambiare i dsn (io utilizzo quelli di cludflare).
Grazie.
-
10-10-21, 14:32 #10
- Data Registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 2,655
- Mentioned
- 90 Post(s)
- Quoted
- 820 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Il router Tim Hub+ può essere usato anche con altri operatori; comunque, loro te lo danno già preconfigurato per funzionare con la Tim e puoi (devi) cambiare la pwd di accesso all'interfaccia del router e pure la pwd WPA di rete wireless.
I dns non li puoi cambiare sul router, in questo caso e non c'è un posto per farlo nel Tim Hub+: il motivo è semplice ed è che non funzionerebbe più il voip, il telefono che passa dalla fibra. Quindi, li ho cambiati sul windows, nelle proprietà della scheda, protocollo ipv4.