|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-01-21, 15:36 #122
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15,396
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 60 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Non è questione di essere saccente o non saccente, la batteria si usura in base all'uso che ne fai, e non è ne buono ne cattivo. Poi ripeto se abiti a Palermo e fai 50 km al giorno magari la batteria ti dura 10 anni, se abiti a Cervinia in 10 anni ne hai gia cambiate 2.
-
27-01-21, 19:03 #123
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 30,699
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 2967 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
-
27-01-21, 19:47 #124
-
27-01-21, 19:54 #125
- Data Registrazione
- Oct 2001
- Messaggi
- 105,739
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 11890 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Secondo me una batteria troppo carica che si scarica di brutto... dopo un po' di cicli così... si rovina...!!! Secondo me una batteria se resta sempre tra l'80% e l'85% di carica... dura 10 anni... ovviamente anche in funzioni delle condizioni esterne come specificato da rosc...!!!
-
28-01-21, 18:39 #126
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 30,699
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 2967 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Due domande sul Cteck visto che ne parlate bene:
- sul sito del produttore ce ne sono una marea: quali le differenze e quale consigliate?
- con la mia auto quando attacco i morsetti del caricabatteria stacco i cavi dell'auto dalla batteria, mi hanno detto che è buona precauzione. E tolgo i tappi per lasciare che i gas che si formano durante la ricaricaescano liberamente.
Questo vale anche per il Ctek? perchè sai che scocciatura attaccare e staccare...
-
28-01-21, 19:13 #127
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6,111
- Mentioned
- 36 Post(s)
- Quoted
- 1805 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
- le batterie moderne hanno una valvola di sfogo di sicurezza e i tappi potresti lasciarli (e se la batteria "bolle" vuol dire che era da buttare...)
- anche i collegamenti potresti evitare di staccarli, e se proprio vuoi farlo basta staccarne uno solo (col rischio di perdere programmazioni varie)
poi se uno vuol sentirsi proprio sicuro sicuro... nulla impedisce di portare cintura+bretelle, male non fa...
-
28-01-21, 22:57 #128
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 340
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 122 Post(s)
- Potenza rep
- 37033461
-
28-01-21, 23:03 #129
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 340
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 122 Post(s)
- Potenza rep
- 37033461
io ho preso l'mxs 5 e mi trovo bene. 70 euro circa, testa, desolfata se necessario, mantiene, carica, va bene anche per moto e start&stop. Per quello che ho capito
io non è più necessario staccare i cavi dalla batteria, io non lo ho mai fatto. se non ricordo male prima colleghi il positivo poi il negativo poi la presa. quando finisci stacchi presa poi negativo poi positivo. tutto qua. I vecchi caricabatterie erogavano una corrente diciamo "grezza" che creava problemi alle circuiterie. Ora la corrente di ricarica è indistinguibile da quella della batteria e quindi i circuiti della macchina non ne risentono. La mia batteria è sigillata senza tappi. L'ultima coi tappi la avevo taaaaanti anni fa. Ricordo che andava rabboccata con acqua distillata. Le nuove batterie no.Ultima modifica di Turul; 28-01-21 alle 23:12
-
28-01-21, 23:20 #130