|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-01-22, 15:49 #552
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 106
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 50 Post(s)
- Potenza rep
- 10306327
Nel dubbio, proverei a contattare il servizio clienti Enel per avere conferma... qui ci sono info sui casi in cui Enel usa rimborsi Sisal (fornitura sospesa, etc.).
-
03-01-22, 16:25 #553
-
03-01-22, 16:36 #554
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 2,997
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 1989 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Bel consiglio, così se c'è un allegato realmente utile non lo si aprirà mai perché si dovrebbe avere il terrore a prescindere.
Esistono vari metodi per raggiungere un discreto livello di sicurezza, oltre a scansionare con più di un antivirus, fra cui ci sono anche quelli online, puoi anche utilizzare una macchina virtuale creata ad hoc per esaminare gli allegati sospetti.
-
03-01-22, 23:41 #555
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 187
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 154 Post(s)
- Potenza rep
- 10491044
Grazie a tutti ....
Mandata mail a Enel Energia spiegando la situazione oggi pomeriggio , ad adesso nessuna risposta ...
I dubbi sono 2 : non sono cliente su mercato libero , e non vedo come debbano darmi un rimborso dell utenza sul tutelato , avendo la telelettura e quindi avendo i consumi fatturati sul reale ...
Mai successo in 21 anni di bollette Enel....
Aspetto una loro risposta..
Ciao
Guabix
-
04-01-22, 10:52 #556
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,598
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 4994 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Hai fatto bene, ma certamente è una e-mail fake (e l'allegato non va aperto) in quanto il dominio corretto delle e-mail Enel è enel.it, non enel.com.
Qui qualche info.
Truffe Enel: riconoscerle e proteggersi | Enel Energia
-
04-01-22, 11:10 #557
- Data Registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 6,935
- Mentioned
- 40 Post(s)
- Quoted
- 3980 Post(s)
- Potenza rep
- 42524481
Ehm... non dire nulla a me sulla sicurezza informatica, please...
Era ovvio che mi riferissi ad e-mail di cui non si conosce l'origine con sicurezza... ma capisco che ci sono ancora persone che se arriva da "[email protected]********.org" telefonano al numero verde ENEL.
-
04-01-22, 11:37 #558
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 2,997
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 1989 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Non credo sia come dici, qui sul sito dell'enel quell'indirizzo viene menzionato:
Se usi un account di posta elettronica @alice, abilita il nostro indirizzo [email protected] tra i mittenti affidabili.
Inoltre, il consiglio migliore - e anche più immediato - in caso di dubbi è, come suggerito anche da @Depositato, quello di chiamare il numero verde:
Enel Energia invita chiunque riceva una e-mail o sms sospetti a non aprire o cliccare sui link presenti all’interno dei testi, a non scaricare e aprire allegati e a verificare l’autenticità della richiesta attraverso i consueti canali di contatto: numero verde 800.900.860 e sito www.enel.it.
-
04-01-22, 11:48 #559
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 11,598
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 4994 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Nel link che ho postato Enel dice tutt'altro nella sezione "a cosa devo prestare attenzione".
"- alle eventuali comunicazioni inattese o non riferite a tue precedenti richieste
- all’indirizzo email del mittente e dei link presenti: gli indirizzi email di Enel Energia terminano con enel.it (dominio) e gli eventuali link o collegamenti (URL) contengono “enel.it”
- alle eventuali richieste di codici personali o dati riservati (password, codici di accesso, ecc.) poiché Enel Energia non richiede mai tali codici
- a errori di visualizzazione, impaginazione, battitura o termini tradotti in italiano in maniera errata e/o approssimativa"Ultima modifica di FogOnLine; 07-01-22 alle 23:07
-
04-01-22, 12:34 #560
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 2,997
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 1989 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Sì ma il link che ho riportato non l'ho creato io eh, è ufficiale del sito dell'enel... Se quell'indirizzo lo menzionano e poi in altre sezioni dicono di fidarsi solo di un dominio .it direi che hanno qualche problemino nel reparto IT...
Gli ultimi due punti, sui consigli, sono ovviamente sempre validi, e se l'utente ne ha riscontrato anche solo uno è ovvio che farebbe bene a non fidarsi. Da ciò che riporta, invece, sembra che la mail non richieda alcun dato personale e non evidenzi errori, anzi riporta inoltre correttamente il nome e cognome (la cui evenienza non dà la certezza assoluta che sia attendibile ma una buona probabilità).
Per fugare ogni dubbio, come detto, basterebbe che l'utente chiami quel numero verde (o inoltri lal mail all'indirizzo enel preposto per queste cose) e chieda conferma, per poi magari - auspicabilmente - riportarcene riscontro anche qui.