|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-12-16, 19:02 #32
- Data Registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 39,368
- Mentioned
- 97 Post(s)
- Quoted
- 5456 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
ma va, da quel che ho capito, lagà ha relegato il NUC per compiti minori e si affida per le cose serie a dei baracconi (che siano desktop o laptop)
certamente non avrà effettuato manco uno delle decine di aggiornamenti tra firmware(hanno aggiornato una decina di volte il bios, ad esempio) e driver che sono usciti in quest'anno
dal canto mio, l'ho espanso al massimo. più di così non posso fare
-
11-12-16, 14:16 #33
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21,035
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 3867 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Aggionamenti win e driver tutti a posto, il bios l'ho aggiornato giusto quando ho installato da zero il tutto; sotto Natale lo formatto e reinstallo tutto da zero.
Cmq è acceso 24/24h per navigazione, torrent/emule, condivisione files il rete e programma per videocamere, sono molto contento.
-
13-12-16, 22:50 #34
- Data Registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1,752
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Ma non é meglio un mini pc assemblato?
Intel G con 8GB ram espandibili a 16 500GB HD SSD wifi scheda madre asus micro atx hdmi con 300€ si trova.
Per me piu veloce di un i3 nuc.
-
14-12-16, 10:30 #35
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 22,033
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 5515 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
ma è grande almeno il doppio di un NUC....
-
14-12-16, 12:19 #36
- Data Registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1,752
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Io ho acquistato questo:
CiT MTX-007B - Case Mini-ITX 180W PSU, montaggio Vesa, colore: nero: Amazon.it: Informatica
è circa 28x28x13 cm , ben raffreddato, silenziosissimo e predisposto per il lettore ottico
Ve ne sono anche di più piccoli ma il raffreddamento non è buono come in questi.
Sarà anche un pò più grande ma è più veloce di un NUC I3, consuma dai 40w in su a seconda dei componenti utilizzati e costa molto meno.
Punti di vista.
Ciaoo
-
14-12-16, 14:23 #37
- Data Registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 39,368
- Mentioned
- 97 Post(s)
- Quoted
- 5456 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
è grande 20 volte, in volume perlomeno in cm cubici (non due, ne "un po' più") il NUC. oltre agli i3 nei NUC ,si possono scegliere anche gli i5 e i7...di ultima generazione , per giunta
-
04-03-17, 17:59 #38
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 4,948
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 530 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
ahemm..... cough cough.... scusassero
... un Salutone a Lor Signori e Signore della sezione
, invece di aprire il solito treddo ciclico sulle mie esperienze varie ed eventuali tra cavi e cavetti, finalmente annuncio che:
....PER LA GIOIA DI QUALCUNO MI SONO FATTO IL NAS
la faccio breve..... vabbè stavolta non ci ho messo nulla di mio (solo 73€ di hd da 2 TB) però ho fatto il passaggio alla fibra
e mi hanno regalato (si fa per dire ma senza canone è ed è compreso nel prezzo) il Fritzbox 7490!!!!
l'HD appiccicato al modem viene visto tranquillamente da tutti i dispositivi di casa compreso lo smart () TV
Know how etc etc Uso della funzione NAS del FRITZ!Box | AVM Italia
PS: nel passaggio da ADSL a 20 mega teorici(1/2 reali) a 100 mega quasi ci siamo (83 mega speed test casareccio) i soldi so sempre gli stessi pur con 13 "mensilità"
(offerta infostrada)
-
25-03-17, 14:22 #39
- Data Registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 39,368
- Mentioned
- 97 Post(s)
- Quoted
- 5456 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
c'è qualcuno che , dotato di NUC o comunque di PC con windows, che usa anche come HTPC o comunque che usa il telecomando e vorrebbe oltre che accendere il PC anche spegnerlo(shutdown completo) e non solamente mandarlo in "sleep"?
sì , perchè con i telecomandi , tipicamente, si può accendere da spento il PC (sempre che sia dotato di sensore IR. di quei telecomandi, non delle APP da smartphone maledette), ma non spegnerlo completamente(ma solo mandarlo in stand by)
per me era una funzione particolarmente comoda (a volte spengo , semiaddormentato, il pc dal letto mentre mi vedo un film o un serial) e la qualità della vita si innalza
ebbene , chi è interessato lo dica che spiego come fare...è un po' macchinoso.
comunque il problema è risolto
-
25-03-17, 14:48 #40
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 9,398
- Mentioned
- 49 Post(s)
- Quoted
- 3518 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Dicci
dicci
Io uso un mouse IR per 'governare' il PC a distanza ma l'idea di un telecomando la coltivo da un pò