|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-02-21, 10:54 #262
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
ACE chiede una deroga al governo NZ per regatare anche in lockdown livello 3, e se ci sarà vento sostenuto, tra i 15 e i 21 kn, piu fafoverove a Te Rehutai, la useranno, se invece ci sarà un vento sotto i 15 kn, teoricamente piu favorevole a LR, non la useranno nemmeno morti. Loro sì che sono sportivi, mica come gli zoticoni italiani mangia spaghetti
-
28-02-21, 13:12 #263
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
NZ in qualche difficoltà con vento leggero (non si sa quanto).
-
Ieri, 23:31 #264
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sull’argomento è intervenuto lo skipper Max Sirena in una battuta concessa a SkySport: “Doppio timoniere? Lo abbiamo brevettato, abbiamo già fatto causa agli inglesi e ai neozelandesi (lo afferma ridendo e con fare scherzoso, ndr). Anche oggi li abbiamo osservati mentre si allenavano a fare partenze, per lo meno nella fase di partenza Peter Burling non va più da una parte all’altra. È evidente che avere il doppio timoniere soprattutto in fase di partenza ha dei grossi vantaggi perché non c’è quel lasso di tempo in cui la barca può essere meno sotto controllo quando il timoniere va da una parte all’altra. Si stanno allenando, spero che lo facciano anche in regata perché ci darebbe un vantaggio: non è una cosa che viene immediata“.
America’s Cup, Max Sirena: “Stiamo vedendo NZ usare il doppio timoniere, ma non e immediato” – OA Sport