
Originariamente Scritto da
OnePlus
Devo chiudere un WeBank cointestato che è stato dormiente per circa 2 anni. Serviva solo come conto di appoggio di un Rendimax cointestato che ora è arrivato a scadenza (anche lui da chiudere).
Chiedo suggerimenti sulla procedura migliore da seguire per il CC WeBank.
Le domande più ovvie che mi sn fatto sono:
1. Conviene prima svuotarlo, bonificando il saldo integrale e lasciandolo a zero? O è meglio tenere sopra un importo minimo per eventuali spese di chiusura, estratto conto o non so che altro?
2. Posso procedere alla chiusura inviando apposito modulo firmato via PEC, comprensivo di scansione documenti e scansione bancomat tagliati, oppure devo mandare tutto per posta raccomandata a/r?
3. Se (io e/o il cointestatario) non trovassimo più il bancomat (mai usato), si può procedere con la chiusura oppure bisogna prima fare denuncia di smarrimento?
4. So che la chiusura in quanto tale non comporta alcuna spesa, ma all'atto pratico ci sono altre voci di spesa che si attivano "automaticamente" al momento della chiusura?
5. Ho letto sopra che alcuni utenti hanno usato la pec
segreteria@pec.bancobpmspa.it come indirizzo corretto. Confermate? Dove avete reperito questo indirizzo?
Grazie in anticipo.