|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-05-22, 12:43 #182
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 4,483
- Mentioned
- 27 Post(s)
- Quoted
- 2374 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Le alternative però restano sempre le stesse, dal 2008 non sono cambiate.
Investimenti vari (con l'incognita di quanto si avrà alla fine o al momento del bisogno).
Materasso.
-
13-05-22, 12:51 #183
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,682
- Mentioned
- 19 Post(s)
- Quoted
- 1944 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Investi i tuoi 53000€ su un BTP.
Al momento su un decennale otterresti circa il 2% netto che nei prossimi 5 anni significano circa 5300€ netti.
Quasi 90€ nette al mese per 5 anni (estendibili a 10).
-
13-05-22, 13:18 #184
- Data Registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 17 Post(s)
- Potenza rep
- 2576982
-
13-05-22, 18:34 #185
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 3,401
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1616 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
13-05-22, 19:02 #186
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 3,267
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1204 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Non sono esperto di BTP ma sei sicuro che son 2% netti garantiti?
Dai 5300€ in 5anni devi togliere anche la tassazione al 12,5%.
Io da inesperto so che su BTP Italia ci sono cedole semestrali con tasso prestabilito e rivalutazione del tasso di inflazione e se portati alla scadenza ti danno il 100. Se li vendi prima dipende a quanto sono valutati.
Ipotizzando però una inflazione alta solo per i prossimi 2anni, non penso andremo oltre....le seguenti annate (8) avresti un 2 e poco più.
Corretto?
Mi scuso per l'ot
-
13-05-22, 19:21 #187
-
13-05-22, 20:32 #188
-
13-05-22, 21:06 #189
-
14-05-22, 00:39 #190
- Data Registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 6,051
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 3687 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Il tasso effettivo è dato dalle cedole e dal prezzo di acquisto, che è sempre diverso per lo stesso BTP, dipende quando lo acquisti. Se il tasso effettivo sale, a parità di interessi, significa che il prezzo di acquisto scende. Poi devi portarlo a scadenza e se è parametrizzato all'inflazione non è certo come lo è un tasso fisso.