|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
05-04-22, 19:16 #502
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 359
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 241 Post(s)
- Potenza rep
- 2501335
Grazie Testa, grazie Torre. Ho letto il primo post e mi sono chiarito alcuni dubbi.
1) Quindi confermate il canone mensile di 4euro se apro oggi?
2) Ho capito bene che paradossalmente il danaro della linea svincolabile di CKey risulta disponibile (al tasso di 0,90%, per il vincolo svincolabile a 60 mesi) prima dei 32gg di CCProgettoBase (al tasso di 1%)?
3) Posso fare più vincoli di 1000 euro in modo da svincolare solo 1000 euro, per esempio?
Grazie.
-
05-04-22, 19:52 #503
- Data Registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 1,293
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 761 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
05-04-22, 20:45 #504
-
05-04-22, 21:13 #505
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 3,267
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1204 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Se hai letto il primo post, poichè l'ho fatto io, ti pregherei di indicarmi dove è scritto che c'è un canone da 4€ così lo correggo.
2) Paradossalmente son prodotti differenti
3) questa è l'unica domanda che "merita" attenzione: sì puoi fare più vincoli rispettando la cifra minima.
Scusa ma sei recidivo @TestaQ ti aveva già dato delle dritte...
-
05-04-22, 22:23 #506
-
05-04-22, 22:25 #507
-
05-04-22, 22:58 #508
- Data Registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 1,293
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 761 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
06-04-22, 06:18 #509
- Data Registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 1,207
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 548 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Mi è sorto un dubbio, per cui avrei un ultimo quesito da porti.
Spesso ho sentito dire che, per acquistare on-line, è preferibile utilizzare una carta prepagata invece che una carta di debito, tipo quella del conto Key: in cosa consisterebbe la differenza tra l'una e l'altra?
Forse una maggior sicurezza della prima, o cosa?
P.S. Prometto che non ti disturbo più!
-
06-04-22, 07:31 #510
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 8,845
- Mentioned
- 68 Post(s)
- Quoted
- 5969 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Potremmo fare un corso di alfabetizzazione finanziaria
Provo a rispondere io: viene consigliato di usare una prepagata perché si suppone di caricarla al bisogno con cifre non troppo elevate, così in caso di frode ti svuotano solo quel poco contenuto nella prepagata. Con la carta di debito, invece, il truffatore ha a disposizione l'intero saldo del conto corrente, fino ad eventuali limiti di pagamento, e con la carta di credito ha a disposizione il plafond residuo della carta stessa.
Ma c'è chi dice che in ogni caso, in caso di frode, qualunque sia la carta utilizzata, la banca restituisce i soldi.
Personalmente io metto sempre in pausa le carte che uso online e le sblocco al bisogno, non avendo alcuna intenzione di dover affrontare segnalazioni di frodi, denunce ai carabinieri e attese di restituzione denaro.